Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 10, 2025
in
News
April 10, 2025
0

La Camera passa le linee guida sul bilancio federale: tagli da $1.500 miliardi

Tuttavia, il testo è diverso da quello passato al Senato che prevede solo $4 miliardi di tagli alla spesa

Massimo JausbyMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Capitol Hill/Ansa

Time: 3 mins read

“La grande e bellissima legge di bilancio” di Donald Trump è in dirittura di arrivo dopo che anche la Camera con 216 voti a favore e 214 contrari ha approvato le linee guida del bilancio federale. Il Senato l’aveva passata sabato scorso. Ora verrà avviato il processo di riconciliazione per amalgamare le stesure della stessa legge che hanno sfumature diverse nelle due proposte approvate dai due rami del Congresso. 

Un modo non molto usato questo per una legge di bilancio che ha consentito ai repubblicani di aggirare il filibuster, l’ostruzionismo della minoranza al Senato. Sia ben chiaro: la risoluzione approvata non è la legge di bilancio in sé, ma sono le linee guida di spesa per il governo federale fino al 31 dicembre 2025 in modo di aprire la strada ai lavori della commissione per redigere il piano del bilancio federale e includere i piani chiesti dal presidente. 

Le due versioni approvate peraltro non coincidono. Quello della Camera prevede almeno 1.500 miliardi di dollari di tagli alla spesa in dieci anni e consente 4 mila miliardi di dollari di tagli fiscali; se i tagli alla spesa aumentano, anche i tagli fiscali potranno aumentare. Il piano del Senato, invece, fissa solo 4 miliardi di dollari di tagli alla spesa e permette oltre 5 mila miliardi di dollari di tagli fiscali. I senatori hanno dichiarato che in futuro punteranno a tagli molto più ampi, ma per ora hanno voluto mantenere questa flessibilità nella preparazione della legge.

Con questa manovra la legge di bilancio, che deve essere approvata entro la fine dell’anno, avrà una procedura preferenziale. E, anche se entrerà in vigore nel 2026, si tratta di una grande vittoria dei repubblicani e della Casa Bianca che ora possono pianificare i tagli fiscali e le spese per i prossimi anni.

Gran parte delle agevolazioni fiscali, il Tax Cuts and Jobs Act di Trump del 2017, scade infatti il 31 dicembre e i repubblicani non solo hanno voluto rinnovarlo – al costo di 5.500 miliardi di dollari –, ma hanno aggiunto nuovi tagli delle tasse per le aziende e raddoppiato i finanziamenti all’Homelad Security e all’Immigration and Customs Enforcement (ICE) per le deportazioni degli immigrati illegali. 

Per alcuni giorni alla Camera una trentina di repubblicani del Freedom Caucus, la frangia più conservatrice, aveva detto che non avrebbero sostenuto la proposta approvata dal Senato perché non venivano ridotte le spese in modo consistente. Per rassicurare i falchi questa mattina, prima del voto, lo speaker della Camera Mike Johnson e il leader della maggioranza al Senato John Thune si sono presentati insieme al Congresso rassicurando i colleghi sui tagli previsti in modo da ottenere il voto per l’approvazione del piano fiscale. All’unisono hanno affermato che erano determinati a ridurre drasticamente le spese federali. Hanno convinto tutti i loro compagni di partito, meno due, Thomas Massie e Victoria Spartz.

Il leader della maggioranza repubblicana al Senato, Thune, ha affermato che molti senatori sono favorevoli a un taglio di almeno 1.500 miliardi di dollari alla spesa. Garanzie che però non sono contenute nel testo approvato e non riflettono necessariamente la volontà della maggioranza dei senatori sul testo definitivo. Tuttavia questo è bastato per far passare il progetto di bilancio alla Camera. 

Per ora sia Johnson che Thune hanno rimandato le decisioni più complicate, presentando il voto di oggi come una semplice questione procedurale e promettendo ulteriori discussioni in futuro.

Con le elezioni di Mid Term che si terranno nel novembre del prossimo anno molti deputati repubblicani che nei loro distretti sono stati eletti per una manciata di voti, temono che la linea “dura” dei falchi potrebbe agevolare i democratici e,  mentre concordano sull’estensione dei tagli fiscali in scadenza alla fine dell’anno e alle centinaia di miliardi di dollari per la sicurezza dei confini e la lotta all’immigrazione illegale, sono indecisi sui tagli alla spesa, in particolare sul Medicaid, l’assistenza sanitaria per i più poveri per la quale i “Fiscal Conservative” vogliono imporre requisiti lavorativi. Inoltre i “falchi” vogliono anche ridurre il contributo federale al Medicaid. Proposte peraltro non condivise da alcuni senatori, tra cui Susan Collins del Maine, Lisa Murkowski dell’Alaska e Josh Hawley del Missouri.

Sul fronte fiscale poi i repubblicani sono divisi su altre questioni. I parlamentari degli Stati a forte imposizione fiscale vogliono un aumento del tetto delle detrazioni dall’imponibile. Ora la cifra forfettaria è di 10 mila dollari sulle tasse pagate allo Stato e al Comune. Aumentando le detrazioni a farne le spese sarebbero i singoli Stati che sarebbero costretti a tagliare i programmi scolastici e sociali.

Alcuni repubblicani, soprattutto negli Stati del Sud, vogliono mantenere gli incentivi fiscali per l’energia pulita, ampliati dai democratici nel 2022 e che stanno generando investimenti nei loro distretti, mentre altri li considerano superflui dopo le leggi varate dalla Casa Bianca sulle trivellazioni petrolifere e sulle estrazioni di carbon fossile, rendendole un facile bersaglio per recuperare centinaia di miliardi di dollari.

Insomma la partita è ancora tutta da giocare, ma oggi con il voto alla Camera è cominciato il primo tempo.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

L’addio di Musk: lascia la Casa Bianca e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Trump, ‘presto tariffe sui microchip, petrolio e gas’

Trump grazia i Chrisley, icone di un reality e truffatori seriali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: CameraDonald TrumpJohn ThuneMike JohnsonSenatoVNY News 4
Previous Post

La guerra dei polli

Next Post

Europa alla prova del futuro: dazi, mercato unico e la sfida della competitività

DELLO STESSO AUTORE

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

byMassimo Jaus
Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

byMassimo Jaus

Latest News

Gaza, migliaia prendono d’assalto il deposito di cibo dell’Onu

Gaza, migliaia prendono d’assalto il deposito di cibo dell’Onu

byAskanews-LaVocediNewYork
Harvard, Trump avvia la revoca dei visti per gli stranieri

Harvard, Trump avvia la revoca dei visti per gli stranieri

byAnsa

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Europa alla prova del futuro: dazi, mercato unico e la sfida della competitività

Europa alla prova del futuro: dazi, mercato unico e la sfida della competitività

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?