Dopo gli incontri istituzionali e l’intervento alla Camera davanti al Parlamento in seduta comune, Re Carlo e la Regina Camilla, tra i vari appuntamenti della terza giornata a Roma, sono anche stati ricevuti da Papa Francesco. Il Vaticano ha diffuso la foto dei reali che stringono la mano al Pontefice. L’incontro, previsto all’inizio della visita nella Capitale, era in un primo momento saltato per tutelare la salute del Santo Padre che sta affrontando una lunga ripresa dopo il ricovero. Ma è stato riprogrammato.
Il Papa ha fatto gli auguri alla coppia per l’anniversario di matrimonio e ha ricambiato al Re l’augurio di un pronto recupero della sua salute. Sull’account X della Royal Family sono stati condivisi i momenti clou del viaggio in Italia, e sull’incontro privato con il Pontefice si parla di “un’occasione speciale”. “Il Re e la Regina – si legge – sono rimasti profondamente toccati dalle gentili parole del Papa in occasione del loro ventesimo anniversario di matrimonio”.
La visita dei reali a Roma si è conclusa con una cena di Stato al Quirinale, ospiti del capo dello Stato, Sergio Mattarella. In occasione del brindisi e del Pranzo di Stato in onore di Re Carlo III e della Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord al Quirinale ospiti del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella si sono esibiti anche i Royal Pipers. I suonatori di cornamusa e tamburi fanno parte del Royal Household britannico. Il ruolo di Piper to the Sovereign, o “Piper del Re” o “Piper della Regina”, prevede di suonare le cornamuse a richiesta del Sovrano.
Le immagini della visita in Italia di re Carlo III e della regina Camilla conquistano oggi spazio anche sulle prime pagine di giornali britannici quali il Times o il Daily Telegraph, seppure in secondo piano rispetto ai titoli sulla guerra dei dazi di Donald Trump. Il Times punta su una foto che ritrae il sovrano in conversazione allegra con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Mentre il Telegraph sceglie una foto di coppia di Carlo e Camilla, ritratti in atteggiamento complice nel giorno del ventesimo anniversario del loro contrastato quanto ormai saldissimo matrimonio celebrato ieri proprio a Roma. Spazio anche alle parole della regina che, rispondendo ai giornalisti d’oltre Manica su questa ricorrenza, riflette: “Vent’anni… chi può credere che siano già passati 20 anni?”. Interpellata su quale sia “il segreto” dell’unione con il primogenito di Elisabetta II, Camilla quindi ammette: “Non lo so esattamente; suppongo sia davvero una sorta di amicizia: saper ridere delle stesse cose, stare bene insieme nella vita”.
La visita dei reali in Italia si conclude con un tour di Ravenna e della tomba di Dante, accompagnati dal presidente della Repubblica.