Nel più grande dispiegamento di bombardieri stealth nella storia degli Stati Uniti, il Pentagono ha inviato sei aerei B-2 “Spirit” a Diego Garcia, nell’Oceano Indiano.
I bombardieri a lungo raggio, sono particolarmente adatti a eludere le difese aeree iraniane e possono trasportare le più potenti armi anti-bunker americane.
La mossa, resa nota solo grazie a immagini satellitari commerciali, è chiaramente rivola a Teheran: come affermato da un generale statunitense, i B-2 non trasportano solo bombe, ma anche un messaggio per il Paese mediorientale: “Vedete la nostra spada?”.
In settimana, lo stesso presidente Trump ha parlato della situazione iraniana, affermando che se il Paese non rinuncerà al nucleare subirà “un bombardamento come non ne ha mai visti”. Sebbene i bombardieri B-2 siano stati utilizzati per colpire le strutture clandestine degli Houthi in Yemen, sia sotto l’amministrazione Biden che sotto quella Trump, il dispiegamento dei bombardieri sull’isola di Diego Garcia è stato reso noto solo quando le immagini satellitari della base aerea hanno rivelato la presenza di sei esemplari sulla pista.
Al momento, il Pentagono non ha rilasciato comunicazioni circa il dispiegamento degli “Spirit” a Diego Garcia. Secondo Google Trends, inoltre, le ricerche di termini come “B-2” e “guerra con l’Iran” sono aumentate solo in minima parte: ciò indica che gli americani non si stanno interessando molto alla vicenda, nonostante le durissime parole di Donald Trump su Teheran.
Il B-2 è stato progettato durante la Guerra Fredda, per poter penetrare nel territorio russo per un eventuale attacco nucleare. Le caratteristiche stealth dell’aereo, che lo rendono praticamente “invisibile” ai radar convenzionali, gli consentono di eludere anche le difese aeree più sofisticate.
I bombardieri soddisfano anche una delle priorità del Pentagono e dell’amministrazione nell’intraprendere qualsiasi uso della forza: assicurarsi che il rischio per il personale statunitense sia minimo. Sebbene siano molto più costosi da gestire e persino da schierare, il pericolo che uno dei B-2 venga abbattuto è inferiore a quello dei comuni caccia.
Naturalmente, lo spostamento dei B-2 nell’Oceano Indiano non deve essere visto come il preludio di una guerra imminente tra gli USA e l’Iran. Secondo diversi addetti ai lavori, la mossa potrebbe anche essere soltanto una dimostrazione di forza da parte delle autorità americane.