Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 6, 2025
in
News
April 6, 2025
0

Il segretario di Stato Rubio revoca i visti d’ingresso TPS ai sud sudanesi

È il primo caso che riguarda un Paese nello specifico. Finora il Dipartimento di Stato aveva colpito singoli studenti universitari

Federica FarinabyFederica Farina
Rubio, ambasciatore Sudafrica persona non grata

Marco Rubio/ANSA

Time: 3 mins read

Il Dipartimento di Stato sta imponendo una linea anti-immigrazione molto dura. Nelle ultime settimane, a numerosi immigrati regolari, soprattutto giovani universitari, sono stati revocati i visti per entrare e vivere temporaneamente negli Stati Uniti. Ma Sabato, il segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato sul suo account X che a tutti i titolari di passaporto sud sudanese verrà tolto il visto e impedito “l’ingresso negli USA, con effetto immediato, a causa del fallimento del governo di transizione del Sud Sudan nell’accettare il ritorno dei suoi cittadini rimpatriati in modo tempestivo”.

Questa misura adottata da Rubio è, secondo il segretario di Stato, la conseguenza dell’incapacità del governo di transizione del Sud Sudan di riaccogliere “in modo tempestivo” i suoi cittadini, dopo che gli Stati Uniti non rinnoveranno loro lo status di protezione temporanea (TPS), in scadenza il 3 maggio. Washington “sarà pronta a rivedere queste azioni quando il Sud Sudan sarà in piena cooperazione”, si legge nella dichiarazione ufficiale.

Il TPS è un visto pensato e approvato dall’Amministrazione Biden per tutti i cittadini stranieri che non possono rientrare nel proprio Paese in sicurezza, a causa di guerre, disastri naturali o altre “condizioni straordinarie”. In questo caso, il Sud Sudan vive da anni nell’instabilità: milioni di persone soffrono la fame, mentre i leader politici continuano a scontrarsi senza collaborare. Le Nazioni Unite hanno più volte richiamato l’attenzione del mondo sul possibile scoppio di una guerra civile, che peggiorerebbe questa crisi umanitaria. Secondo i dati del Dipartimento per la Sicurezza Interna risalenti a settembre 2023, gli Stati Uniti accolgono circa 133 sudsudanesi con il TPS e altri 140 hanno i requisiti necessari per poter fare domanda, su circa 1,2 milioni di persone residenti in USA con questo programma.

I sud sudanesi non sono gli unici a essere stati colpiti da questa dura politica anti-immigrazione. A gennaio, l’Amministrazione Trump ha revocato il TPS a circa 600.000 venezuelani. Tuttavia, il Sud Sudan è il primo Paese al quale, in generale, vengono vietati tutti i visti d’ingresso. Ci sono stati altri casi dove i visti sono stati revocati o rifiutati, ma hanno sempre colpito i singoli cittadini e per motivi specifici.

Per esempio, nelle scorse settimane, diverse università hanno riferito che ad alcuni studenti internazionali è stato revocato il visto per studio da parte dell’Ufficio Immigrazione e Dogana (ICE). Fra queste, ci sono la Minnesota State University a Mankato, la University of Massachusetts ad Amherst, la Arizona State, la Cornell University, la North Carolina State University, la University of Oregon, la University of Texas ad Austin, la University of Colorado, la University of Alabama, la Ohio State University, e la Turfs a Boston, dove le registrazioni di una studentessa di medicina arrestata per strada dagli agenti dell’ICE hanno fatto il giro del mondo.

Se i funzionari universitari non avessero condotto delle analisi interne, non avrebbero mai scoperto che ad alcuni alunni era stato revocato il visto perché il Dipartimento di Stato non ha mandato comunicazioni.

Le motivazioni delle revoche spesso si riconducono alla partecipazione alle proteste pro-Palestina che a maggio 2024 hanno coinvolto migliaia di campus in tutti gli Stati Uniti. Il segretario di Stato Rubio, che ha parlato di “oltre 300 visti già revocati”, era stato molto chiaro: “Gli Stati Uniti vi danno un visto per venire a studiare e laurearvi, non per diventare degli attivisti che distruggono i nostri campus universitari. Se vi abbiamo concesso un visto e voi decide di comportarvi così, allora ve lo togliamo”. Detto, fatto.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Dipartimento di StatoimmigrazioneMarco RubioSud Sudanuniversità USAvisti
Previous Post

Il Papa in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati

Next Post

Secretary of State Marco Rubio Revokes TPS Entry Visas for South Sudanese

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rubio agli alleati: “Usa restano nella Nato, ma ognuno faccia la sua parte”

Secretary of State Marco Rubio Revokes TPS Entry Visas for South Sudanese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?