Molti addetti ai lavori si stanno chiedendo quale “segreto” si celi dietro i recenti successi dei New York Yankees. Secondo alcuni specialisti, una possibile risposta a tale quesito potrebbe riguardare le loro nuove mazze da baseball.
Negli USA le chiamano Torpedo Bats, mazze-siluro, per la loro forma insolita, e “rischiano” di rivoluzionare completamente questo sport, almeno per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi.
A differenza delle mazze tradizionali utilizzate fino ad oggi, le Torpedo, realizzate grazie all’aiuto di un fisico che lavora per gli Yankees, sono più bombate in prossimità dell’impugnatura e nella parte più alta. Gli analisti della franchigia hanno esaminato i dati di battuta di ogni giocatore in modo che la parte più larga della mazza potesse essere posizionata nel punto in cui questi ultimi colpivano più spesso la palla.
In questo modo, i battitori possono contare su una superficie più larga per rispondere ai tiri dei lanciatori avversari.
Al momento, la MLB ha affermato che le Torpedo non violano il regolamento. La lega, infatti, stabilisce che ogni mazza debba essere composta da un unico pezzo di legno, avente un diametro non superiore ai 2,61 pollici (6,62 centimetri), e una lunghezza non superiore ai 42 pollici (106,7 centimetri).
La “mazza siluro” è stata ideata dal fisico del MIT Aaron “Lenny” Leanhardt, membro del team di match analyst degli Yankees, probabilmente la franchigia di baseball più nota al mondo, anche grazie al suo inconfondibile brand.
Leanhardt ha affermato che l’idea in questione gli è stata suggerita in qualche modo dagli stessi battitori della squadra, desiderosi di avere a loro disposizione una mazza che consentisse loro di avere un impatto maggiore con la palla.
“Si tratta di rendere la mazza il più pesante e grossa possibile nell’area in cui si cerca di colpire la palla da baseball”, ha detto Leanhardt, “abbiamo pensato: ‘”Perché non scambiamo la quantità di legno che mettiamo sulla punta con quella che mettiamo nello sweet spot?’ Questo è il concetto originale. Cercare di prendere tutto il peso in eccesso e metterlo dove si cerca di colpire la palla e poi, in cambio, cercare di prendere il diametro più sottile che si trovava nello sweet spot e metterlo sulla punta”.
Nelle prime tre gare stagionali, con l’utilizzo delle Torpedo Bats gli Yankees, che lo scorso anno sono stati fermati solo dai Los Angeles Dodgers alle World Series, hanno totalizzato 15 fuoricampo, 9 dei quali nella gara contro i Milwaukee Brewers, vinta con il risultato di 20-9.
Tuttavia, alcuni battitori della squadra stanno continuando ad utilizzare la tradizionale mazza da baseball, in quanto affermano di sentirsi più a loro agio.