Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 31, 2025
in
News
March 31, 2025
0

Arriva il “Liberation Day”: i parlamentari lavorano per esenzioni dai dazi

Anche i repubblicani sono preoccupati per le conseguenze delle tariffe che Trump imporrà il 2 aprile

Massimo JausbyMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Il Congresso degli USA/Ansa

Time: 3 mins read

Mercoledì 2 aprile scatta l’ora zero per i dazi. Il “Liberation Day” che secondo Trump sarà il giorno della “liberazione” dell’economia americana. Ma non tutti i repubblicani ci credono e i più scettici sono quelli degli Stati rurali, in cui il rosso del partito del presidente è incandescente. Si guardano perplessi sulle conseguenze politiche che le misure fiscali della Casa Bianca avranno nel loro prossimo futuro.

Secondo Politico, decine di esponenti repubblicani in questi giorni cercano di trovare delle scappatoie alle intransigenti decisioni della Casa Bianca. Facendo molta attenzione a non urtare la suscettibilità del presidente, tentano di arginare l’impatto economico che queste decisioni avranno sugli elettori delle circoscrizioni in cui sono stati eletti perché inevitabilmente i prezzi aumenteranno e i parlamentari dovranno fare i conti con chi li ha mandati al Congresso promettendo che avrebbero difeso il loro portafoglio. Per questo, provano a ottenere esenzioni in modo da poter proteggere le principali industrie locali chiedendo delle “esclusioni” per le aziende dei loro distretti.

Politico ha intervistato quattro parlamentari repubblicani che hanno espresso le loro perplessità sui dazi di Trump a patto che il giornale non rivelasse la loro identità. Per cercare di limitare i danni, i congressmen hanno detto che, insieme ad alcuni gruppi industriali, hanno preparato in queste ore una strategia coordinata e mirata per ottenere dall’Amministrazione esenzioni per proteggere le cruciali industrie locali e i prodotti di importazione essenziali per gli americani.

Politico sottolinea le preoccupazioni dei politici intervistati che stanno cercando di preparare questa strategia senza sapere la reale portata dei “dazi reciproci” che Trump svelerà mercoledì. Il presidente e i suoi consiglieri hanno detto che la percentuale dei dazi verrà calcolata sulla base delle barriere che i principali partner commerciali USA già impongono alle importazioni delle merci prodotte negli Stati Uniti. Ma fino a oggi non è ancora stato fornito nessun dettaglio o una lista dei Paesi che verranno colpiti dai fulmini della Casa Bianca né tantomeno i prodotti che saranno il bersaglio dei dazi.

Tra i più allarmati sono i repubblicani eletti negli Stati agricoli. “I dazi in Kansas spesso sono molto pericolosi per agricoltori e allevatori e siamo spesso obiettivo di misure di ritorsione da parte dei Paesi colpiti dai dazi”, afferma il senatore Jerry Moran che sta cercando di ottenere da Trump esenzioni per il settore agricolo simili a quelle ottenute ai tempi della prima Amministrazione. Moran ha detto che sta preparando un piano da presentare al presidente a riguardo: “Nell’ultima amministrazione Trump, abbiamo fatto in modo che il Dipartimento del Commercio avesse l’opportunità di applicare delle esclusioni. E ci proveremo di nuovo”. Il senatore presiede anche la Sottocommissione per gli stanziamenti del Senato che supervisiona il Dipartimento del Commercio. “I nostri agricoltori sono sotto pressione. Questo è uno dei peggiori, forse il peggiore, periodo che abbia mai visto in agricoltura… Abbiamo bisogno di ogni mercato”.

E anche all’interno dell’Amministrazione Trump si condividerebbero queste preoccupazioni. Il New York Times rivela che si stanno valutando misure di emergenza a sostegno degli agricoltori, una base elettorale importante per Trump che rischia di trovarsi al centro della guerra commerciale che i dazi sicuramente scateneranno. Una misura simile a quella adottata nel 2018 quando si stanziò un pacchetto da 23 miliardi di dollari dopo che la Cina impose dazi di ritorsione su soia, granoturco, grano e altre importazioni agricole americani. Alla fine gli Stati Uniti furono costretti a fare marcia indietro. 

Jamieson Greer, lo US Trade Rapresentative nominato da Trump, ha fornito una panoramica generale ai parlamentari repubblicani della Commissione House Ways and Means sugli obiettivi dei dazi che il presidente imporrà mercoledì. Greer, durante un pranzo con i senatori repubblicani, ha anche promesso più “chiarezza” sulla politica commerciale in futuro.

Molti repubblicani allineati ai MAGA al Congresso stanno celebrando questa prossima ondata di imposte, convinti che le tariffe funzioneranno come strumento di contrattazione, mirando ad abbassare le barriere commerciali per i beni statunitensi a lungo termine costringendo altri paesi al tavolo delle trattative. Ma persino alcuni funzionari dell’Amministrazione Trump non sono sicuri delle possibili ramificazioni che i dazi possono avere sulle industrie chiave americane, in particolare gli agricoltori americani il cui sostentamento dipende dalla vendita dei loro prodotti all’estero.

La guerra commerciale già lanciata a Canada e Messico preoccupa il parlamentare repubblicano del Nebraska Don Bacon il quale ha affermato di aver parlato con alcuni suoi colleghi del Texas, Iowa e Kansas, dove gli allevamenti di bovini e suini e l’industria della macellazione delle carni sono le attività principali dello Stato, affermando che tutti sono preoccupati per il futuro nel timore di perdere il mercato in Europa con Paesi come Argentina, Cina, Brasile, Uruguay e Cile pronti a prendere il posto degli Stati Uniti nelle esportazioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: DaziDonald TrumpimportWashington
Previous Post

Giuseppe Di Franco presenta l’attività del Centro Studi Internazionale Federico II

Next Post

In ginocchio, testa rasata: 17 prigionieri da Usa arrivano a El Salvador

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In ginocchio, testa rasata: 17 prigionieri da Usa arrivano a El Salvador

In ginocchio, testa rasata: 17 prigionieri da Usa arrivano a El Salvador

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?