Una serie di foto postate sull’account X del segretario della Difesa Pete Hegseth, mentre si allenava con le truppe americane a Pearl Harbor, ha scatenato la reazione indignata della comunità musulmana.
Il motivo è una coppia di tatuaggi posizionati sul bicipite sinistro: la scritta latina “Deux Vult”, cioè “Dio lo vuole”, associabile alla Prima Crociata intentata dai cristiani per riprendersi la Terra santa nel XI secolo, è posizionata appena sopra alla parola araba “kafir”, che significa “infedele” o “miscredente”, coloro che “riconoscono la verità dell’Islam, ma scelgono di rifiutarla”. Questa combinazione, secondo il giornalista Tam Hussein, rappresenta una “dichiarazione aperta di ostilità” verso l’Islam. Per Dilly Hussain, editorialista di 5 Pillars, è il riflesso della politica estera americana verso i musulmani: “Non dovremmo stupirci. è la mentalità americana degli ultimi 25 anni”. L’attivista americano palestinese Nerdeen Kiswani ha scritto su X: “Non si tratta solo di una scelta personale. è un chiaro simbolo di ismafobia da parte dell’uomo che supervisiona le guerre degli Stati Uniti. Kafir è stato trasformato in un’arma da ideologi di estrema destra, e ora è al braccio di qualcuno che ha accesso al Pentagono”.
Alcuni soldati e veterani USA che hanno prestato servizio in Medio Oriente nei primi anni 2000 hanno commentato sotto al post di Hegseth che “kafir”, per loro, è un simbolo di sfida e identità personale. Il segretario della Difesa è stato sia in Iraq che in Afghanistan nei primi anni ’10 di questo secolo, ma questo tatuaggio è molto recente perché prima di queste foto non c’era.
Non è la prima volta che alcuni dei tatuaggi di Hegseth, che non ha mai fatto segreto di essere cristiano fervente, suscitano delle critiche. Nel 2021, il segretario della Difesa ha dichiarato di essere stato rimosso dagli incarichi nella Guardia Nazionale durante l’insediamento del presidente Biden a causa di una croce e una spada, che fanno riferimento al versetto biblico di Matteo 10:34, e di una croce di Gerusalemme, simbolo dei crociati, sul petto.