Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 27, 2025
in
News
March 27, 2025
0

I partner USA preparano la risposta ai dazi del 25% sull’import di auto

Bruxelles, Ottawa e Tokyo preparano contromisure. Trump: "Altri dazi se Canada e UE fanno fronte comune"

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
I partner USA preparano la risposta ai dazi del 25% sull’import di auto

FILE PHOTO: The border wall is shown in a background as a semi-truck carrying Toyota trucks crosses a bridge after clearing U.S. Customs while entering the United States from Mexico along the border in San Diego, California, U.S., March 4, 2025. REUTERS/Mike Blake/File Photo

Time: 3 mins read

Rabbia e promesse di ritorsione. Le principali economie mondiali hanno reagito con fermezza all’annuncio di Donald Trump di imporre dazi del 25% sulle auto importate. La misura, che entrerà in vigore il 3 aprile, ha scatenato minacce da parte dei governi da Ottawa a Parigi.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, parlando di “profondo rammarico”, ha condannato l’iniziativa come dannosa per le imprese e i consumatori: “I dazi sono tasse – negative per le imprese, peggiori per i consumatori sia negli Stati Uniti che nell’Unione Europea”. I 27 si vedranno il 7 aprile al Consiglio dei ministri del Commercio. Il peso delle tariffe Usa su acciaio e alluminio europeo, che dovrebbero entrare in vigore il 13 aprile, è stato stabilito in 26 miliardi di euro. Il piano Ue prevede ritorsioni su una lista di prodotti che possono avere alternative interne, prendendo di mira quelli che provengono da Stati a maggioranza repubblicana per massimizzare l’effetto sugli alleati di Donald Trump e minimizzare i problemi di approvvigionamento europeo.

Il primo ministro canadese, Mark Carney, ha parimenti definito i dazi “un attacco diretto” al settore industriale del suo Paese e ha annunciato che presto verranno annunciate analoghe misure di ritorsione.

Il ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck, ha invocato una risposta dura da parte dell’UE: “Non possiamo accettarlo passivamente. L’Europa deve dimostrare di saper difendere i propri interessi economici”, le parole del conservatore. L’industria automobilistica germanica, già sotto pressione per l’aumento dei costi e la concorrenza asiatica, ha definito la mossa americana “un colpo fatale” per il commercio globale.

Anche la Francia ha reagito con preoccupazione. Il ministro delle Finanze di Parigi, Eric Lombard, ha affermato che l’unica risposta adeguata sarà un rialzo dei dazi da parte di Bruxelles. Furioso anche il Regno Unito che intanto, forse nel tentativo di ottenere un’esenzione, ha minacciato di rivedere i sussidi concessi a Tesla.

Nel 2024, gli Stati Uniti hanno importato prodotti automobilistici per un valore di 474 miliardi di dollari, di cui 220 miliardi relativi a vetture. Le case automobilistiche europee, che esportano per oltre 40 miliardi di dollari negli Stati Uniti, sono particolarmente esposte ai nuovi dazi: i principali fornitori sono Canada, Messico, Giappone, Corea del Sud e Germania.

Secondo un funzionario della Casa Bianca consultato dall’Associated Press, le nuove tariffe si applicherebbero nel tempo sia alle auto finite che alle parti utilizzate nei veicoli – e andrebbero ad aggiungersi alle tasse già esistenti. L’amministrazione sostiene che le case automobilistiche statunitensi abbiano una capacità produttiva in eccesso che consentirà loro di aumentare la produzione per evitare i dazi, producendo di più a livello nazionale.

Messico, Giappone e Corea del Sud, tra i Paesi più colpiti, hanno intensificato gli sforzi diplomatici e finanziari per mitigare gli effetti dell’annuncio. La leader messicana Claudia Sheinbaum ha inviato migliaia di agenti della Guardia Nazionale al confine per limitare l’immigrazione illegale, sperando di ottenere concessioni da Washington. Il governo sudcoreano ha annunciato un investimento di 21 miliardi di dollari negli Stati Uniti, mentre il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha offerto fino a 1.000 miliardi di dollari in investimenti americani e maggiori acquisti di gas naturale statunitense.

Il ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che l’approccio della Casa Bianca viola le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, mina il sistema commerciale multilaterale e “non favorisce la soluzione dei propri problemi”.

Gli esperti prevedono un impatto negativo sulla crescita economica mondiale e un aumento dei costi per i consumatori statunitensi. “Le aziende non assorbiranno i costi aggiuntivi: saranno i clienti a pagare il conto”, ha dichiarato Michael Robinet di S&P Global Mobility al New York Times. Negli USA, il prezzo medio di un’auto nuova è vicino ai 50.000 dollari – ma le tariffe di Trump potrebbero renderla più cara più di circa 10.000 dollari.

“I dazi imposti oggi renderanno più costosa la produzione e la vendita di automobili negli Stati Uniti, portando in ultima analisi a prezzi più alti, meno opzioni per i consumatori e meno posti di lavoro nel settore manifatturiero statunitense”, ha dichiarato Jennifer Safavian, presidente e amministratore delegato di Autos Drive America, che rappresenta le attività statunitensi delle case automobilistiche straniere.

L’effetto sui mercati non si è fatto attendere: le azioni di Volkswagen, Mercedes-Benz e BMW sono scese fino al 3%, mentre in Asia Toyota, Honda, Nissan, Hyundai e Kia hanno registrato cali tra il 2 e il 6%. A Wall Street, mercoledì. le azioni di General Motors e Stellantis sono scese di oltre il 3%, mentre il titolo Ford è rimasto pressoché invariato.

Trump ha intanto avvertito che ulteriori tariffe potrebbero colpire l’Europa e il Canada se questi tenteranno ritorsioni. “Se Bruxelles collabora con Ottawa per danneggiare economicamente gli Stati Uniti, verranno imposti a entrambi dazi su larga scala, molto più grandi di quelli attualmente previsti, per proteggere il miglior amico che ciascuno di questi due Paesi abbia mai avuto”, ha dichiarato in un post su Truth Social il presidente.

L’amministrazione repubblicana ha già imposto un dazio del 20% su tutte le importazioni dalla Cina, e altre tariffe del 25% su Messico e Canada, con una tassa inferiore del 10% sui prodotti energetici canadesi. Alcune parti dei dazi su Messico e Canada sono state tuttavia sospese, comprese le tasse sulle auto, dopo che le case automobilistiche si erano opposte e Trump ha risposto concedendo loro una tregua di 30 giorni che scadrà ad aprile.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpVNY News 1VNY News 4
Previous Post

Cartoon of the Week/207

Next Post

Tourist Submarine Sinks Off Hurghada Coast, Killing Six

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tourist Submarine Sinks Off Hurghada Coast, Killing Six

Tourist Submarine Sinks Off Hurghada Coast, Killing Six

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?