Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 27, 2025
in
News
March 27, 2025
0

AI solleva domande sul futuro del lavoro di storici e creativi

Lo storico Benjamin Breen e Bill Gates sottolineano quanto sia uno strumento utile ma che ha un limite: manca di creatività

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
AI / Ansa

AI / Ansa

Time: 2 mins read

Durante una intervista condotta da Wired il professor Benjamin Breen dell’Università californiana di Santa Cruz ha raccontato di aver chiesto a OpenAI o1, il modello di GenAI più recente dell’azienda di Sam Altman, di analizzare un manoscritto medico del Settecento messicano. Lo studioso ha detto di essere rimasto sorpreso quando l’intelligenza artificiale non solo ha trascritto perfettamente il testo in spagnolo coloniale, ma ha anche notato dettagli grafici che erano sfuggiti all’occhio attento dello stesso storico.

Non vi è dubbio che questo risultato sollevi domande sul futuro della ricerca storica nell’era dell’AI. I ricercatori si chiedono se sia ancora necessario che essi entrino nelle biblioteche, analizzino i manoscritti, imparino lingue antiche e la paleografia. ”Ritengo che ci sia certamente bisogno degli storici che fanno ricerca sul campo e negli archivi – ha detto Breen -, ma i test che ho fatto analizzare da AI mi hanno fatto capire che siamo molto più avanti di quanto normalmente si pensi, e che lo siamo in modi diversi”.

L’esperto sottolinea a tal proposito, quanto siano sofisticate le prestazioni della tecnologia AI facendo un esempio: “Gpt-4 di OpenAI e Claude Sonnet di Anthropic possono analizzare testi multilingue, ad esempio scritti in latino rinascimentale ma con degli inserti di frasi in ebraico, che probabilmente il ricercatore esperto di latino non è in grado di tradurre”. Breen spiega che gli esempi di lingue antiche che l’intelligenza artificiale è capace di comprendere attualmente sono molti, come quelli dei missionari gesuiti nel Nuovo Mondo scritti in un latino particolarmente dotto. “Questi sistemi possono analizzare simultaneamente testi in più lingue, identificare pattern nascosti e suggerire una bibliografia pertinente con una precisione che fino a poco tempo fa sembrava impossibile”, spiega l’esperto.

Eppure Breen sottolinea anche il limite dell’AI. Secondo lui, questi sistemi tendono a convergere verso interpretazioni “mediane”, “producendo analisi tecnicamente corrette ma prive di vera originalità. È come avere un brillante studente che sa ripetere perfettamente le lezioni ma fatica a sviluppare un pensiero davvero innovativo”, spiega il professore. Ecco che viene fuori il limite di questa tecnologia ovvero l’assenza totale di pensiero creativo.

A proposito del rapporto AI – creatività, anche Bill Gates ha ipotizzato, durante una intervista condotta in Italia da Fabio Fazio nel programma “Che tempo che fa”, in onda su Nove, che in un futuro non troppo lontano, tutti tranne tre ruoli di lavoro potrebbero essere sostituiti dalle macchine: solo programmatori, biologi ed esperti di energia rimarranno al sicuro dall’IA per ora, perchè,: “tutti questi lavori hanno bisogno di una mano umana per controllare e far progredire l’IA”.

Poi Gates si è soffermato sull’esempio di un lavoro prettamente creativo, che in quanto tale potrebbe essere soppiantato dall’AI, ma spiega che anche in questo senso vi sono dei limiti che rientrano sempre nella capacità creativa di cui AI è priva: L’IA non può formare una relazione con un marchio o trovare nuovi modi per aiutarlo a connettersi con un pubblico, sottolinea Gates. Inoltre, non può raccontare storie che non sono mai state raccontate prima, che sono tutte componenti chiave di molte aree del lavoro di progettazione grafica. Certo, potresti essere in grado di creare un logo basato su suggerimenti di testo o creare un volantino inserendo informazioni, ma l’AI non può aiutare con una strategia più profonda basata sul processo mentale creativo. È qui che le capacità degli esseri umani superano quelle dell’IA”. Non vi è dubbio quindi che scelta di come gestire l’IA in modo che non prenda il sopravvento resta solo degli umani. “La mia preoccupazione è di dare una forma giusta a tutto questo” ha affermato Gates.

Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Police / Ansa

DoorDash Courier Shot in the Back Asking for Directions: Town Official Arrested

byGrazia Abbate
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: AIBill Gatescreatività e AIlavoro e AIricerca e AIstorico Benjamin Breen
Previous Post

Sforzo per coprire i pericoli posti da una fuga di notizie

Next Post

Ferrari risponde a dazi Usa con aumento prezzi fino al 10%

DELLO STESSO AUTORE

Dairy cows / Ansa

Avian Flu Virus Continues to Spread Between Cattle and Humans in the U.S.

byGrazia Abbate
Mucche da latte / Ansa

Influenza aviaria negli USA: il virus continua a diffondersi tra bovini e umani

byGrazia Abbate

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli
Breaking Housing Records and Giving New Yorkers a Key to their Future

The Best Budget Ever: Investing in Working-Class New Yorkers

byEric Adams

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ferrari risponde a dazi Usa con aumento prezzi fino al 10%

Ferrari risponde a dazi Usa con aumento prezzi fino al 10%

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?