Vivian Wilson, figlia ventenne di Elon Musk e Justine Wilson, ha raccontato a Teen Vogue il suo percorso di coming out come persona transgender. La ventenne, che prima della transizione si chiamava Xavier Alexander Musk, ha spiegato che la madre è stata subito comprensiva, mentre il padre, con cui non parlava da mesi, non l’ha sostenuta. Vivian racconta con grande passione la sua sofferenza nel corpo maschile che stava maturando sessualmente e in cui si sentiva prigioniera. Sulla tempistica della sua transizione esistono versioni divergenti. Elon Musk ha dichiarato di essere stato “ingannato” nel darle consenso quando aveva 16 anni, ma Vivian ha smentito pubblicamente questa versione, definendola nettamente come “una bugia” in un’intervista alla NBC. I documenti legali mostrano effettivamente che Xavier Musk aveva richiesto il cambio ufficiale di nome e genere nel 2022 in Vivian Wilson, dopo aver compiuto 18 anni, momento in cui non necessitava più dell’autorizzazione del padre. Lei e il padre non sono più in contatto.
Vivian, ha raccontato ai media di aver capito di dover intraprendere il viaggio verso la transizione sessuale una sera a tarda notte: ”erano le 23:00, e ho pensato che a quel punto sapevo di essere transgender. Lo sapevo da alcuni mesi”, ha detto. “Quello era il momento in cui la pubertà stava davvero avanzando e tutto nella mia vita stava completamente cadendo a pezzi”.
“Avevo costantemente crolli mentali nel bel mezzo delle lezioni a scuola. Non riuscivo a superare le giornate con serenità. Non volevo svegliarmi, non volevo fare nulla. Volevo solo “marcire”, praticamente”. Poi ha aggiunto: “era come se non potessi più tacere. Mi sono detta: se rimango ancora nascosta, questo mi porterà giù verso un percorso distruttivo”.
Vivian ha poi sottolineato che guardando indietro, avrebbe rifatto il suo coming out coinvolgendo per prima la madre.”Mi dispiace di aver annunciato la notizia sui social media prima di averlo detto a mia madre. Se tornassi indietro lo avrei detto prima lei perchè meritava di essere la prima a saperlo”.