Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 24, 2025
in
News
March 24, 2025
0

Bufera sulla Casa Bianca, i piani di guerra USA “per errore” a un giornalista

"The Atlantic" rivela un attacco agli Houthi e una chat su Signal. A rischio il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz

Massimo JausbyMassimo Jaus
Gli USA inviano una seconda portaerei in Medio Oriente per combattere gli Houthi

U.S. planes in the Red Sea /DVIDS / AFP/ANSA

Time: 3 mins read

“Dilettanti allo sbaraglio” titola Politico, dopo che la Casa Bianca ha confermato che il direttore della rivista The Atlantic è stato incluso per sbaglio in un gruppo di discussione top secret fra alti funzionari statunitensi in cui preparavano i piani degli attacchi contro gli Houthi. Attacchi che poi sono stati sferrati alcuni giorni dopo. Il gruppo di discussione si teneva sull’app Signal, insomma potenzialmente aperta a pirati o a chiunque si trovasse in mano gli smartphone dei partecipanti. Ma nei messaggi, oltre ai dettagli sull’operazione militare, traspare anche lo sdegno dei maggiori consiglieri di Trump nei confronti dell’Europa, considerata sempre più un fardello che non un alleato.

“Quando ho visto il messaggio sulla mia posta elettronica – scrive Jeffrey Goldberg, direttore del prestigioso magazine The Atlantic che ha raccontato la vicenda – credevo fosse uno scherzo che mi aveva fatto il segretario alla Difesa Pete Hegseth”. Invece il suo nome è stato davvero aggiunto alla chat ultra-confidenziale tra i più alti funzionari, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi.

Jeffrey Goldberg, direttore di “The Atlantic” – Credit: The Atlantic

Nella chat vengono discussi i piani per i bombardamenti nello Yemen del 15 marzo scorso come una necessità per garantire la sicurezza della navigazione nel Canale di Suez. Il vicepresidente JD Vance sottolinea come questa sia essenzialmente un problema europeo (il traffico statunitense ammonta al 3% del totale contro il 40% dell’Europa), esprimendo perplessità sull’opportunità di “andare in soccorso dei paesi europei”: “Odio doverlo fare”, scrive. “Sono patetici, ma va fatto”, risponde Hegseth. Nella conversazione a questo punto si inserisce il vicecapo della Casa Bianca, Steve Miller, che lancia l’idea di chiedere soldi ai Paesi europei per garantire la navigazione “sicura”, sostenendo che se gli Stati Uniti riuscissero nel loro obiettivo sia l’Europa che l’Egitto dovrebbero in qualche modo offrire una compensazione economica. “Dovremmo avere degli strumenti per far rispettare queste richieste: se l’Europa non ci remunera, allora che succede? Dev’esserci qualche ulteriore vantaggio economico in cambio del nostro intervento”.

A raccontarlo è lo stesso Goldberg in un lungo articolo nel quale ricorda le iniziali perplessità sull’autenticità dei vari messaggi che si sono susseguiti per diversi giorni prima dell’attacco, in una chat che comprendeva fra gli altri il vicepresidente JD Vance, il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz, il segretario della Difesa Pete Hegseth, il segretario di Stato Marco Rubio, la direttrice dell’intelligence nazionale Tulsi Gabbard, il direttore della CIA John Ratcliffe, il vicecapo del personale della Casa Bianca Steve Miller. In tutto la chat è stata mandata a 18 persone.

Nel suo articolo, Goldberg ritiene che l’errore sia stato generato da un account su Signal che condivideva con Mike Waltz. La gaffe clamorosa del consigliere per la sicurezza nazionale – se era davvero lui – sta scatenando un terremoto politico alla Casa Bianca, dove si discute se Trump dovrà sacrificarlo per contenere i danni. Secondo Politico, metà dello staff ritiene che Waltz non possa sopravvivere allo scandalo, mentre due alti funzionari suggeriscono che dovrebbe dimettersi volontariamente per evitare di mettere Trump in una posizione difficile. Trump, per ora, sembra prendere tempo, valutando le reazioni dei media prima di decidere se scaricarlo.

Secondo il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale Brian Hughes, il numero del reporter è stato “erroneamente incluso nella chat”. “Stiamo indagando su come si sia verificato questo errore”.

Una “svista” che ha fatto ridere e infuriare i parlamentari di entrambi i partiti con alcuni democratici che stanno già chiedendo un’indagine e potenziali ripercussioni contro i funzionari della National Security coinvolti nella vicenda. Il senatore Roger Wicker ha annunciato che la Commissione Forze Armate indagherà sul caso.

“Questa è una incredibile e dilettantesca violazione della sicurezza nazionale – ha dichiarato ad Axios il deputato democratico Chris DeLuzio, membro della Commissione Forze Armate della Camera –. Le teste dovrebbero rotolare. Bisogna fare un’indagine il prima possibile”.

“Non possiamo attribuirlo a un semplice errore: qualcuno dovrebbe essere licenziato per questa grossolana incompetenza – ha affermato la deputata democratica Sara Jacobs, anche lei della Commissione Forze Armate –. È la prova dell’incompetenza di questa Amministrazione”.

Il senatore Mark Warner, il principale democratico della Commissione al Senato, ha scritto su X: “Questa Amministrazione sta giocando con le informazioni più classificate della nostra nazione e questo rende tutti gli americani meno sicuri”.

Il deputato democratico Pat Ryan, un veterano di guerra che era un capitano nell’Intelligence militare in Iraq, ha detto che il messaggio “mandato per errore” all’Atlantic, uno dei giornali più prestigiosi e più critici dell’Amministrazione Trump, non fa altro che “dimostrare in modo grottesco l’incapacità e l’approssimazione delle persone chiamate dal presidente a far parte dell’apparato della difesa degli Stati Uniti”.

Il parlamentare repubblicano Don Bacon, anche lui della Commissione sulle forze armate ed ex generale di brigata dell’Aeronautica, ha cercato di sminuire la gravità della vicenda. “Anche a me è successo di mandare il messaggio alle persone sbagliate. Sono cose che succedono”. Ha aggiunto però che “la gravità del fatto resta perché il messaggio è stato inviato su reti non sicure. Niente di tutto questo avrebbe dovuto essere inviato su sistemi non sicuri. Russia e Cina stanno sicuramente monitorando il suo telefono non classificato”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Trump, ‘presto tariffe sui microchip, petrolio e gas’

Trump grazia i Chrisley, icone di un reality e truffatori seriali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Don BaconDonald TrumpJeffrey GoldbergMike WaltzPat RyanPete HegsethThe AtlanticVNY News 1VNY News 4
Previous Post

Joshua Riibe, Last Person to Have Seen Missing Student Alive, Returns Home

Next Post

Eric Adams Says Cuomo “Incorrectly Handled” the COVID-19 Crisis

DELLO STESSO AUTORE

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

byMassimo Jaus
Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

byMassimo Jaus

Latest News

HHS Revokes Funding to Moderna for Bird Flu Vaccine: “Still Experimental”

HHS Revokes Funding to Moderna for Bird Flu Vaccine: “Still Experimental”

byLuna Goletti
Morirono assiderati al confine con gli USA: condannati i responsabili

Morirono assiderati al confine con gli USA: condannati i responsabili

byGrazia Abbate

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Eric Adams Says Cuomo “Incorrectly Handled” the COVID-19 Crisis

Eric Adams Says Cuomo "Incorrectly Handled" the COVID-19 Crisis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?