Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 24, 2025
in
News
March 24, 2025
0

Alla Corte Suprema richiesta la sospensione di riassumere i dipendenti federali

L'amministrazione Trump ha chiesto di bloccare tutte le sentenze dei magistrati federali che lo possono fermare

Massimo JausbyMassimo Jaus
Gli americani non si fidano più della Corte Suprema

La Corte Suprema (ANSA)

Time: 3 mins read

Questa mattina l’amministrazione Trump ha chiesto alla Corte Suprema di sospendere la sentenza che ordinava la riassunzione di migliaia di dipendenti federali licenziati dal DOGE di Elon Musk. L’appello sostiene che un giudice federale non può obbligare il ramo esecutivo a riassumere 16 mila funzionari in prova. Gli avvocati del Dipartimento della Giustizia hanno richiesto di bloccare non solo questa decisione, ma tutte quelle degli altri magistrati federali che con le loro sentenze impediscono le trasformazioni dell’apparato pubblico che il presidente vorrebbe fare.

Nei giorni scorsi il giudice distrettuale William Alsup, della corte federale di San Francisco, ha scoperto che i licenziamenti imposti dal DOGE non rispettavano le regole per la sospensione dal lavoro dettate dall’ordinamento federale e ha imposto l’immediata reintegrazione dei dipendenti licenziati. Gli enti federali che avevano tentato di fare piazza pulita dei nuovi assunti sono i dipartimenti degli Affari dei veterani, dell’Agricoltura, della Difesa, dell’Energia, degli Interni e del Tesoro.

Ci sono molte cause legali che contestano le azioni e gli ordini esecutivi del presidente. Secondo il sito Just Security, sono 132 in totale, 21 delle quali presentate in tribunale solo nel mese di marzo. Due di queste spiccano, tuttavia, come le violazioni più evidenti della Costituzione da parte del capo della Casa Bianca. La prima è se il presidente possa annullare la spesa federale imposta con una legge passata dal Congresso. L’altra questione è la cancellazione dello ius soli, la cittadinanza per diritto di nascita. La Costituzione è assolutamente chiara sul fatto che chiunque nasca negli Stati Uniti è un cittadino statunitense, indipendentemente dallo stato di immigrazione dei propri genitori.

L’attuale Corte Suprema non è solo conservatrice, ma ha dimostrato che con le sue discutibili decisioni è anche partigiana. Ecco perché i casi della cittadinanza per diritto di nascita e quello dell’annullamento dei finanziamenti approvati dal Congresso, che sono delle palesi violazioni alla Costituzione, sono degli indici importanti.

La logica porta a concludere che nessun giudice imparziale potrebbe decidere che le azioni di Trump, in entrambi i casi, siano legittime e se la Corte invece si dovesse pronunciare in favore del presidente è difficile immaginare che i magistrati possano opporre una qualche significativa resistenza a qualsiasi cosa lui voglia fare.

Ci sono però i segnali che questo non avverrà. Sulla questione del sequestro dei finanziamenti approvati dal Congresso e bloccati da Trump, la Corte Suprema ha respinto di recente la richiesta dell’amministrazione di bloccare un ordine di tribunale inferiore che l’obbligava a effettuare circa 2 miliardi di dollari in pagamenti all’USAID. Il voto è stato 5-4 e la decisione della Corte ha dato l’impressione che la maggior parte dei giudici non sia così ansiosa di accogliere le richieste del presidente.

Ora davanti ai magistrati della massima assise giudiziaria degli Stati Uniti ci sono tre decisioni di emergenza presentate dalla Casa Bianca.

Finora, la Corte ha emesso solo brevi ordinanze indicando che i giudici non inizieranno nemmeno a considerare il caso prima del 4 aprile, più di tre settimane dopo che l’amministrazione Trump aveva chiesto loro di intervenire. Un segnale che fa capire che i magistrati stanno prendendo tempo non ritenendo fondate le argomentazioni del governo.

Secondo il ben informato sito VOX,  il giudice Brett Kavanaugh ha scritto in un parere del 2013 che “nemmeno il presidente ha l’autorità unilaterale di rifiutarsi di spendere i fondi stanziati dal Congresso”. E il giudice capo Roberts in un promemoria della Casa Bianca del 1985 sul sequestro dei fondi affermava che “nessuno era più pertinente del Congresso per concedere i finanziamenti”.

Gli argomenti legali con cui gli avvocati dell’amministrazione cercano di modificare la cittadinanza per diritto di nascita sono ancora peggiori. Il Quattordicesimo Emendamento della Costituzione stabilisce che “tutte le persone nate o naturalizzate negli Stati Uniti e soggette alla loro giurisdizione sono cittadini degli Stati Uniti e dello Stato in cui risiedono”.

La questione se i giudici di tribunale inferiore possano emettere le cosiddette “ingiunzioni nazionali”, ordini che sospendono una politica federale nella sua interezza anziché consentire ai querelanti in un caso individuale di ignorare tale politica, è rimasta in sospeso per un bel po’ di tempo.

Il Dipartimento di Giustizia vorrebbe limitare queste ingiunzioni nazionali. Ma la Corte ha finora consentito che almeno alcuni di questi ordini generali rimangano in vigore. Uno dei segnali della contrarietà dei magistrati alle richieste della Casa Bianca si evidenzia dal fatto che normalmente la risposta dei giudici avviene in brevissimo tempo, a volte anche dopo un paio di giorni e raramente più di una settimana. In questo caso, tuttavia, la Corte ha preso tre settimane di tempo per rispondere.

Finché la Corte non decide le decisioni del tribunale inferiori rimangono in vigore. Un fatto che suggerisce che sembra improbabile che la Corte Suprema appoggi Trump. Ciò non significa che questa Corte controllerà molte delle altre azioni del presidente. Ma suggerisce che anche i giudici conservatori della Corte si oppongono alle richieste più provocatorie di questa Casa Bianca.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Congressocorte supremaDonald Trump
Previous Post

Mark Carney Calls For Early Election in Canada to Counter Trump’s Trade Policies

Next Post

New Neighborhood Plans Will Bring More Housing in Jamaica and Atlantic Avenue

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New Neighborhood Plans Will Bring More Housing in Jamaica and Atlantic Avenue

New Neighborhood Plans Will Bring More Housing in Jamaica and Atlantic Avenue

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?