Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 22, 2025
in
News
March 22, 2025
0

La Columbia University cede alle richieste del governo Trump

L'ateneo newyorkese proverà in questo modo ad assicurarsi i fondi federali da $400 milioni

Emanuele La ProvabyEmanuele La Prova
Manifestanti della Columbia occupano edificio accademico

Manifestazioni pro-Pal alla Columbia University ANSA/EPA/SARAH YENESEL

Time: 2 mins read

La Columbia University ha accettato di fare importanti concessioni all’amministrazione Trump, con lo scopo di vedersi riassegnare fondi federali da 400 milioni di dollari, che il governo aveva deciso di congelare, accusando l’ateneo di non essere riuscito a combattere l’antisemitismo nel campus, durante le manifestazioni pro-Pal.

La Columbia si è dunque piegata alla maggior parte delle richieste dell’amministrazione, che prevedevano misure quali il divieto di indossare maschere sul volto nel campus, il conferimento agli agenti di sicurezza del potere di allontanare o arrestare le persone e l’immediata revisione del programma di studi sul Medio Oriente.

Il corso in questione verrà ora supervisionato da un nuovo funzionario, e non più dai docenti dell’ateneo.

Nelle ultime settimane, l’amministrazione Trump ha avvertito almeno altre 60 università di possibili azioni per il presunto mancato rispetto delle leggi federali sui diritti civili relative all’antisemitismo. Ha inoltre preso di mira circa tre studi legali che, secondo il presidente, hanno aiutato i suoi avversari politici o hanno contribuito a perseguirlo ingiustamente.

L’improvvisa interruzione di milioni di dollari di finanziamenti federali alla Columbia University aveva già provocato lo stop ai programmi di ricerca medica e scientifica presso l’istituto.

Scienziati e dottori a cui erano state assegnate sovvenzioni dai National Institutes of Health dopo mesi o anni di lavoro hanno riferito di aver ricevuto la scorsa settimana notifiche insolite via e-mail, in cui si diceva che i loro progetti erano stati interrotti a causa di “azioni antisemite pericolose”.

Tra i programmi annullati vi era lo sviluppo di uno strumento basato sull’intelligenza artificiale per aiutare gli infermieri a rilevare il peggioramento delle condizioni di salute di un paziente in ospedale.

“Possono essere poste domande legittime sulle nostre pratiche e sui nostri progressi, e noi risponderemo”, aveva dichiarato Katrina Armstrong, presidente della Columbia, solo pochi giorni fa, “Ma non comprometteremo mai i nostri valori di indipendenza pedagogica, il nostro impegno per la libertà accademica o il nostro obbligo di seguire la legge”.

Le affermazioni della Armstrong avevano lasciato presagire che l’ateneo avrebbe cercato di non piegarsi alle richieste dell’amministrazione. Probabilmente, però, il richiamo dei 400 milioni di dollari ha avuto la meglio su tutto.

“Questa è una situazione senza precedenti”, ha dichiarato invece il professor Jonathan Zimmerman, storico dell’istruzione presso l’Università della Pennsylvania, laureatosi alla Columbia, “Il governo sta usando i soldi come una clava per gestire un’università”.

Nel frattempo, il New York Times ha riportato una storia risalente alla fine degli anni Novanta, riguardante il rapporto piuttosto complesso tra Donald Trump e l’ateneo newyorkese.

Al tempo, la Columbia aveva bisogno di più spazio per ospitare ricercatori, lezioni e studenti, ed il leader MAGA propose all’allora direttore Lee C. Bollinger di investire nelle sue proprietà, chiedendo 400 milioni di dollari. La stessa cifra dei fondi federali al centro della disputa tra l’attuale governo e l’ateneo dell’Ivy League.

Un caso? Probabilmente. Eppure, secondo molti addetti ai lavori, Trump non ha mai dimenticato il “No” incassato 25 anni fa da Bollinger e soci.

Share on FacebookShare on Twitter
Emanuele La Prova

Emanuele La Prova

Giornalista pubblicista, classe 1998. Ha collaborato con diverse testate online in Italia e all'estero. Si occupa di attualità e sport americani

DELLO STESSO AUTORE

Trump Considers Pardoning Masterminds of “Whitmer Kidnapping”

Trump Considers Pardoning Masterminds of “Whitmer Kidnapping”

byEmanuele La Prova
Trump avverte Putin, sta giocando con il fuoco

The U.S. Court of International Trade Rules “Trump’s Tariffs Are Illegal”

byEmanuele La Prova

A PROPOSITO DI...

Tags: Columbia UniversityDonald TrumpMAGAPalestina
Previous Post

La NASA cambia rotta: rimossa la promessa di diversità per Artemis III

Next Post

Con “90×90” Gucci ripercorre la sua storia attraverso i foulard. A Parigi in mostra lo stile di Snoopy

DELLO STESSO AUTORE

Trump valuta la possibilità di graziare gli ideatori del “sequestro Whitmer”

Trump valuta la possibilità di graziare gli ideatori del “sequestro Whitmer”

byEmanuele La Prova
USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova

Latest News

La minaccia di Israele getta un’ombra sull’accordo USA con l’Iran

La minaccia di Israele getta un’ombra sull’accordo USA con l’Iran

byUmberto Bonetti
I cani della guerra: l’Ucraina resiste anche salvando vite a quattro zampe

I cani della guerra: l’Ucraina resiste anche salvando vite a quattro zampe

byGrazia Abbate

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Con “90×90” Gucci ripercorre la sua storia attraverso i foulard. A Parigi in mostra lo stile di Snoopy

Con "90x90" Gucci ripercorre la sua storia attraverso i foulard. A Parigi in mostra lo stile di Snoopy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?