Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 22, 2025
in
News
March 22, 2025
0

George Foreman, l’ultimo saluto ad un mito senza tempo

Verrà ricordato per la sconfitta contro Ali a Kinshasa: ma "Big George" è stato molto di più

Massimo CutòbyMassimo Cutò
George Foreman, l’ultimo saluto ad un mito senza tempo

George Foreman/ANSA

Time: 3 mins read

Sarà ricordato per una sconfitta, ma questo è profondamente ingiusto. Sta però nelle cose perché la boxe è la metafora del vita e non viceversa, ha scritto Carol Joyce Oates. George Edward Foreman, nato a Marshall in Texas nel 1949, se n’è andato a 76 anni. E’ stato un pugile fortissimo. Un colosso di 193 centimetri, grande e grosso con quei bicipiti ipertrofici da marine che lo facevano assomigliare a Braccio di ferro. Medaglia d’oro alle Olimpiadi del Messico nel ’68 e poi, da professionista, due volte campione del mondo: dal 1969 al 1977 e poi dal 1987 al 1997 dopo il suo ritorno sul ring. Ha chiuso la carriera nel ’97 con l’ultimo match perso per mano del carneade Shannon Briggs, il ruolino racconta una storia di 76 incontri vinti – 68 per ko – e cinque persi. Tutti perdono, prima o poi. E’ successo a Sullivan, Corbett, Dempsey, Primo Carnera, Joe Louis, Ali, Frazier, Mike Tyson. Soltanto uno è sceso dal quadrato imbattuto: Rocky Marciano, eccezione che conferma la regola.

La morte di un peso massimo è un evento fuori dall’ordinario. E’ il sipario che si chiude sul tenore, la balena Moby Dick spiaggiata, il Titanic affondato dall’iceberg. Così è anche e soprattutto stavolta per l’addio a una leggenda. Ed è beffardo che il destino di Big George sia legato proprio a quella maledetta ottava ripresa nello stadio Tata Raphael di Kinshasa, Zaire, oggi Repubblica democratica del Congo. Era la notte del 30 ottobre 1974, mezzo secolo fa: un capitolo straordinario della storia dello sport e del Novecento. Foreman si presentava sul quadrato con le cinture mondiali WBA e WBC e un curriculum di 40 vittorie in 40 incontri, 37 prima del limite. Metteva paura. Per i bookmaker e la stampa era strafavorito. Il rivale Mohammed Ali aveva 32 anni e pareva vecchio, un po’ più piccolo, un po’ più leggero, un po’ meno potente di lui. Un ex campione che giocava l’ultima carta: riprendersi la corona che era stata sua. Ma perché proprio lì, nel cuore dell’Africa nera?

George Foreman/ANSA

Il battage pubblicitario l’aveva presentato come The Rumble in the Jungle, ovvero il rombo nella giungla. Fu questo e tanto di più, gli esperti lo considerano il più grande combattimento di sempre. Era stato il presidente Mobutu a volere quello show nella capitale Kinshasa, ovvero Leopoldville sotto il dominio belga, attratto dal prestigio che avrebbe dato a sé stesso e al Paese piagato da povertà, carestia, analfabetismo e disoccupazione. “Un cadeau de President Mobutu au peuple Zairois et un honneur pur l’homme noir”, recitavano i cartelloni nelle strade. E due neri si trovavano di fronte, uno però più nero dell’altro. Da un lato Foreman, il nero integrato, lo zio Tom che sventola la bandiera a stelle e strisce, benvisto dai bianchi e considerato un traditore dai colored come lui; dall’altro il ribelle che si era rifiutato di partire per la guerra del Vietnam perché “nessun Vietcong mi ha mai chiamato negro”. Obiettore di coscienza, renitente alla leva, processato, condannato, la licenza di pugile sospesa per oltre tre anni, privato del titolo mondiale, assolto e poi reintegrato: la gente delle bidonville stava con Cassius Marcellus Clay, diventato Muhammad Ali nel 1964 con la conversione all’Islam. L’avrebbero incitato con un grido di battaglia scandito ritmicamente: “Ali boma ye”, uccidilo.

Sugli spalti sessantamila spettatori, a bordo ring le celebrità di Hollywood. Più di un miliardo di persone a seguire la diretta televisiva, un quarto della popolazione mondiale di allora. Ali smise di volare come una farfalla e pungere come un’ape. Si barricò nel suo corpo appoggiato alle corde, i guantoni a proteggere il volto, offrendosi ai cazzotti micidiali di Foreman che lo martellava ai fianchi. Sembrava una resa, era il trucco di un illusionista: George perdeva forza, fiaccato dalla sua stessa inutile potenza. “Colpisci più forte, non mi fai male”, lo irrideva The Greatest. Finché il momento arrivò.

Foreman vs Ali/ANSA
Ottava ripresa. Dopo aver incassato senza danni una montagna di pugni, Ali scatta dall’angolo in un lampo: il montante sinistro doppiato da un destro d’incontro è sentenza e colpo di grazia. Il detentore cade al tappeto stordito, l’arbitro lo conta e fa un gesto che significa: basta così. E’ finita. E’ il ko. E’ il trionfo dell’eroe ritrovato, l’altro è perduto. Giovanni Arpino inviato speciale detta l’articolo a La Stampa: “Ha vinto la negritudine, ha vinto il criterio dello spettacolo, ha vinto Ali. E la Gran Madre Africa ha divorato Foreman facendogli interpretare il ruolo dell’agnello sacrificale”. Non è l’unico scrittore presente a quello spettacolo epico. Norman Mailer, romanziere, saggista e premio Pulitzer, ne farà uno dei suoi libri più famosi: The Fight.

Foreman seppe rialzarsi. Diventato ministro di culto dopo il primo ritiro nel ’77, risalì sul ring e nel 1994 si riprese il titolo battendo Michael Moorer: aveva 45 anni, il più vecchio campione del mondo nella storia dei pesi massimi. Tre anni più tardi smise di fare il pugile. La sua avventura è stata un romanzo fatto di cinque matrimoni e dodici figli: cinque si chiamano George come lui. “Predicatore devoto, marito devoto, padre amorevole e orgoglioso nonno e bisnonno, ha vissuto una vita caratterizzata da fede incrollabile, umiltà e determinazione”, è l’epitaffio della famiglia. Il momento più commovente della parabola è stato però nel 1997, quando il regista Leon Gast vinse l’Oscar con il docufilm When we were kings dedicato al match di Kinshasa. Alla consegna del premio un’ovazione accolse i protagonisti sul palco: Ali davanti, già intaccato dal Parkinson, e George dietro a sostenerlo. Uno diverso dall’altro, entrambi re.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Internazionali di Roma, Sinner domina Ruud in due set “perfetti”

Internazionali di Roma, Sinner domina Ruud in due set “perfetti”

byMassimo Cutò
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

Columbia University Bends the Knee to Trump Government’s Demands

Next Post

George Foreman, Two-Time Heavyweight Champion and TV Personality, Dead at 76

DELLO STESSO AUTORE

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byMassimo Cutò

Latest News

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina
Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

Richard Roberts: un Nobel tra creatività e fallimento

byAntonio Giordano

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Leggenda della boxe George Foreman morto a 76 anni

George Foreman, Two-Time Heavyweight Champion and TV Personality, Dead at 76

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?