Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 21, 2025
in
News
March 21, 2025
0

Turisti europei negli Usa “attenzione”, Germania e Gran Bretagna emettono avviso

Tanti i casi di gente comune, ricercatori, studenti detenuti alla frontiera

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Aereo si scontra con elicottero e cade in fiume a Washington

Aerei commerciali in volo all'aeroporto Ronald Reagan di Washington Ansa/EPA/SHAWN THEW

Time: 5 mins read

Viaggiare negli Stati Uniti può essere pericoloso di questi tempi? Non è un “travel warning” cioè un consiglio a non recarsi nel paese citato, ma sia Berlino che Londra hanno aggiornato le informazioni di viaggio per gli USA, per sottolineare che il possesso di un visto statunitense o di un’esenzione dall’obbligo di visto non garantisce l’ingresso.

Tre cittadini tedeschi sono stati detenuti negli ultimi giorni mentre cercavano di entrare negli Stati Uniti; episodi presi “molto seriamente” secondo un portavoce. Il ministero degli Esteri tedesco ha modificato il suo avviso martedì: ora include un promemoria sul fatto che l’approvazione tramite il sistema ESTA statunitense o il possesso di un visto per gli Stati Uniti non garantiscono automaticamente l’ingresso in ogni caso nel paese.

In uno degli episodi, un cittadino tedesco in possesso di Green Card, ovvero un permesso di soggiorno permanente è stato detenuto la scorsa settimana all’aeroporto di Boston dopo essere rientrato dal Lussemburgo. Secondo i familiari, si trova ancora in stato di detenzione. In un altro caso, un tedesco di 25 anni è stato fermato mentre attraversava il confine dal Messico con la sua fidanzata americana a febbraio, secondo quanto riportato dalla rivista Der Spiegel. È stato detenuto per due settimane prima di essere rimandato in Germania. Una donna di 29 anni, anch’essa fermata al confine tra Stati Uniti e Messico a gennaio, è stata rimandata in Germania la scorsa settimana.

I turisti provenienti dalla Germania e da altri paesi dell’UE di solito hanno accesso senza visto negli Stati Uniti per un massimo di 90 giorni, in base al sistema ESTA: basta comunicare l’intenzione di recarsi negli Usa.

Però “La decisione finale sull’ingresso di una persona negli Stati Uniti spetta alle autorità di frontiera statunitensi”, ha dichiarato mercoledì il portavoce tedesco, aggiungendo che lo stesso principio vale per le autorità tedesche.

Anche il Regno Unito ha aggiornato i suoi consigli di viaggio per i cittadini diretti negli Stati Uniti. Adesso le informazioni per i titolari di passaporto britannico, pubblicate online dal Ministero degli Esteri britannico, e aggiornate al 14 marzo, affermano che i viaggiatori “devono rispettare tutte le condizioni di ingresso, di visto e le altre condizioni di accesso. Le autorità statunitensi stabiliscono e applicano rigorosamente le regole di ingresso. Chi viola le regole, potrebbe essere soggetto ad arresto o detenzione”. Una versione archiviata della stessa pagina risalente a febbraio affermava solo che “le autorità negli Stati Uniti stabiliscono e applicano le regole di ingresso”.

All’inizio di marzo, alcuni media hanno riferito che una cittadina britannica è stata detenuta per più di 10 giorni al confine con gli Stati Uniti a causa di una possibile violazione delle condizioni del suo visto.Il ministero degli Esteri di Londra ha successivamente confermato che stava fornendo assistenza a una cittadina britannica detenuta dalle autorità americane. Secondo i media britannici, la donna è poi tornata nel Regno Unito.

La stretta sugli ingressi anche dei cittadini europei giunge dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato una serie di ordini esecutivi per rafforzare i controlli sull’immigrazione, la sicurezza delle frontiere e le procedure di verifica dei visti da quando è entrato in carica a gennaio.

Il Ministero degli Esteri tedesco ha dichiarato che sta esaminando se le recenti detenzioni siano casi isolati o parte di un cambiamento nella politica americana.

Secondo il New York Times, “Nelle ultime settimane, una serie di visitatori internazionali che cercavano di entrare negli Stati Uniti da altri paesi si sono visti negare l’ingresso ai posti di frontiera, portando alla loro deportazione nei paesi d’origine o a giorni, se non settimane, di detenzione… Questi episodi hanno sollevato preoccupazioni a livello internazionale su cosa possano aspettarsi i viaggiatori ai confini statunitensi”.

Preoccupazioni che spingono numerosi potenziali turisti o ricercatori o artisti a rimandare la visita in Usa. Anche perché alcune detenzioni e deportazioni di alto profilo dimostrano un’escalation nelle tattiche delle autorità dell’immigrazione, accusate di prendere di mira alcuni individui per le loro posizioni politiche o per il loro impegno in determinate cause.

Esemplare il caso di uno scienziato francese specializzato in ricerca spaziale, a cui è stato impedito di entrare negli Stati Uniti questo mese perché aveva sullo smartphone alcuni messaggi critici nei confronti delle politiche dell’amministrazione Trump sulla ricerca accademica. Il nome dello scienziato non è stato reso noto, ma secondo Le Monde, stava viaggiando per partecipare a una conferenza nei pressi di Houston. “Libertà di opinione, ricerca libera e libertà accademica sono valori che continueremo a difendere con orgoglio. Difenderò il diritto di tutti i ricercatori francesi di esservi fedeli, nel rispetto della legge”, ha dichiarato in un comunicato Philippe Baptiste, ministro francese dell’istruzione superiore e della ricerca. Baptiste ha scritto su X di aver richiesto un incontro d’emergenza con altri ministri europei per elaborare un piano a tutela della libertà accademica.

“L’Europa deve essere all’altezza della situazione per proteggere la ricerca e accogliere i talenti che possono contribuire al suo successo”, ha affermato.

E ancora: Jasmine Mooney, un’imprenditrice canadese, è stata detenuta al confine di San Diego mentre stava completando il processo per ottenere legalmente un visto di lavoro. È stata trattenuta per circa due settimane. “Non c’è stata alcuna spiegazione, nessun avvertimento. Un momento prima ero in un ufficio immigrazione parlando con un funzionario del mio visto di lavoro, che era stato approvato mesi prima e mi permetteva, da canadese, di lavorare negli Stati Uniti”, ha scritto su The Guardian. “Il momento successivo, mi è stato detto di mettere le mani contro il muro e sono stata perquisita come una criminale, prima di essere mandata in un centro di detenzione dell’ICE senza la possibilità di parlare con un avvocato.”

Ormai celebre e al centro di una battaglia giudiziaria il caso di Mahmoud Khalil, studente della Columbia e residente legale permanente negli Stati Uniti con una Green Card, arrestato da agenti federali, suscitando preoccupazioni tra i sostenitori della libertà di espressione e del Primo Emendamento. Il Dipartimento della Sicurezza Interna ha dichiarato di aver raccolto prove secondo cui Khalil stava sostenendo attivamente, ma non materialmente, Hamas. L’anno scorso aveva partecipato agli accampamenti pro-palestinesi alla Columbia University.

Ma anche Badar Khan Suri, studente di dottorato alla Georgetown University originario dell’India, arrestato lunedì sera nella sua casa di Arlington, in Virginia, da agenti mascherati che hanno dichiarato che il suo visto da studente era stato revocato. È stato accusato di “diffondere propaganda di Hamas e promuovere l’antisemitismo sui social media” e di avere “stretti legami con un noto o sospetto terrorista, che è un consigliere senior di Hamas”, secondo la portavoce del Dipartimento della Sicurezza Interna, Tricia McLaughlin. Gli avvocati di Suri hanno presentato una petizione per il suo rilascio, sostenendo che la detenzione è illegale. Giovedì un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di non deportare Suri in attesa di ulteriori decisioni del tribunale.

E la dottoressa Rasha Alawieh, cittadina libanese titolare di un visto H-1B, è stata detenuta questo mese all’aeroporto di Boston al suo rientro negli Stati Uniti. Secondo Tricia McLaughlin, Alawieh era stata a Beirut per partecipare al funerale del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah. La Brown University aveva sponsorizzato il visto di Alawieh dopo averle offerto una posizione da ricercatrice. In precedenza, era stata titolare di un visto J-1.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

byAlessandra Quattrocchi
Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

29 marzo: protesta globale contro Tesla, oltre 500 concessionarie nel mondo

Next Post

Judge Bars Columbia From Turning Over pro-Pal Student Files

DELLO STESSO AUTORE

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi
Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

City Hall Closes Three Immigration Help Centers, Claiming Lack of Funds

byJonathan Baldino
Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Gov’t Cuts $400 Million in Funding for Columbia Univ. Claiming Antisemitism

Judge Bars Columbia From Turning Over pro-Pal Student Files

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?