L’esclusione di Tesla dal Vancouver International Auto Show 2025 non è solo una decisione logistica, ma il segnale di un clima politico e commerciale sempre più teso. Gli organizzatori hanno motivato la scelta con la necessità di garantire la sicurezza di visitatori, espositori e personale, ma la realtà appare ben più complessa: la figura di Elon Musk è sempre più controversa e oggetto di accese contestazioni, specialmente negli Stati Uniti.
Negli ultimi mesi, il movimento “Tesla Takedown“ guidato da manifestanti che criticano il magnate sudafricano per la sua presunta influenza sulle politiche dell’amministrazione Trump e per il suo coinvolgimento in decisioni divisive, ha preso piede in diverse città nordamericane, con picchetti davanti alle concessionarie del brand e appelli al boicottaggio. Le proteste che ora si sono estese anche a Vancouver, dove centinaia di persone si sono radunate davanti a un punto vendita, sottolineano l’opposizione al tycoon e alla sua crescente ingerenza.
La questione però non riguarda solo l’attivismo politico. Il governo della British Columbia ha recentemente annunciato la rimozione dei prodotti Tesla dal suo programma di incentivi per i veicoli elettrici, una mossa che si inserisce in un più ampio contesto di tensione economica tra il “Paese della foglia d’acero” e gli Stati Uniti. La provincia sta infatti cercando di privilegiare i prodotti locali, limitando il sostegno ai marchi americani quando possibile.
La risposta di Musk non si è fatta attendere: su X, il visionario miliardario ha definito la scelta “pazzesca” e ha ulteriormente alimentato il dibattito, già piuttosto acceso.
L’estromissione di Tesla dal Salone dell’Auto giunge in un momento particolarmente delicato per l’azienda. Nonostante continui a dominare il mercato dei veicoli elettrici grazie alla sua capacità di adattamento e innovazione, la società ha faticato a mantenere i ritmi di crescita che l’hanno contraddistinta in passato. Inoltre, il titolo della compagnia ha subito un significativo calo, registrando pesanti perdite in borsa.
Il Vancouver International Auto Show che quest’anno si svolgerà dal 19 al 23 marzo, è una delle manifestazioni più importanti del settore automobilistico in Canada. Fondato nel 1928, questo evento annuale che si tiene solitamente al Vancouver Convention Centre, offre una piattaforma per i principali produttori automobilistici di tutto il mondo per presentare i loro ultimi modelli, tecnologie innovative e concept futuristici.
Il salone raccoglie espositori di veicoli di ogni tipo, incluse auto elettriche, ibridi, SUV e veicoli di lusso, fornisce inoltre uno spazio per l’interazione tra produttori, esperti del settore e consumatori. Inoltre, rappresenta un’occasione di dialogo per le aziende che vogliono confrontarsi sulle sfide e le opportunità del settore, come l’elettrificazione dei trasporti e le soluzioni sostenibili.