Violenti tornado e tempeste devastanti hanno colpito negli ultimi giorni gli Stati Uniti centrali, causando almeno 41 vittime oltre a una scia di distruzione. Diversi gli Stati coinvolti, tra cui Missouri, Mississippi, Alabama e Kansas. Venti fortissimi hanno raso al suolo edifici, capovolto veicoli e lasciato migliaia di persone senza elettricità.
I meteorologi hanno segnalato oltre 40 uragani, e temono che il fenomeno possa intensificarsi. Il National Weather Service, l’agenzia meteorologica americana responsabile della previsione del tempo, ha elevato il livello di allerta per nuovi vortici, evidenziando il pericolo di ulteriori eventi distruttivi.
In Missouri, lo Stato più colpito, 12 persone hanno perso la vita. Un funzionario locale ha descritto una delle case distrutte come irriconoscibile, ridotta a un campo di detriti. Anche il Mississippi ha subito gravi conseguenze, con sei vittime accertate e diversi dispersi. Il governatore ha dichiarato lo stato di emergenza e chiesto alla popolazione di pregare per le famiglie colpite.
In Kansas, una tromba d’aria ha causato un incidente stradale con oltre 55 veicoli coinvolti e ha provocato la morte di otto persone. Pure l’Alabama ha subito danni significativi, con città come Calera che hanno avuto strutture distrutte e migliaia di persone senza energia elettrica. In Oklahoma, Arkansas e Texas si sono registrate vittime e feriti, oltre a ingenti danni alle infrastrutture.
Le autorità hanno lanciato nuovi allarmi e invitato la popolazione a mettersi al riparo. Il maltempo ha causato anche incendi, aggravati dai forti venti che hanno alimentato le fiamme in diverse aree del Texas. Gli esperti sottolineano che, sebbene eventi meteorologici estremi non siano rari in marzo, l’estensione e l’intensità di questi cicloni è particolarmente allarmante.
La criticità resta alta per le prossime ore, con le squadre di soccorso impegnate nelle operazioni di ricerca e aiuto alle comunità colpite. Nel frattempo, le previsioni indicano il rischio di temporali intensi e forti venti che potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione.