Gli Stati Uniti, che con Trump si sono imposti il dogma dell’autosufficienza, sono finiti quasi in ginocchio davanti all’Europa. C’è voluta l’ormai cronica carenza di uova ad ovest dell’Atlantico, causata dalla diffusione dell’influenza aviaria che ha decimato milioni di galline ovaiole, a far dimenticare l’eccezionalismo a stelle e strisce.
Washington ha infatti lanciato un appello disperato ai Paesi europei (in particolare la Danimarca) per aumentare le esportazioni di uova – in modo da salvare frittate e dolci made in USA.
Anche quando si trovano sugli scaffali dei supermercati, per i consumatori americani le uova sono arrivate a costare carissimo – anche fino a 6 dollari per una confezione da dieci (in Italia si possono trovare a meno della metà). Donald Trump, che aveva promesso di abbassare i costi fin dal primo giorno della sua presidenza, si trova invece ora a dover affrontare una realtà difficilmente controllabile. Da quando si è insediato alla Casa Bianca, i prezzi sono infatti aumentati del 59% su base annua a febbraio.
Secondo Reuters, un rappresentante del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti in Europa ha inviato alla fine di febbraio delle richieste formali ai Paesi produttori di uova per ottenere informazioni sulla loro capacità e volontà di esportare uova sul mercato americano.
“Siamo ancora in attesa di ulteriori indicazioni da parte di Washington sui prossimi passi da compiere, ma avete una stima del numero di uova che potrebbero essere fornite agli Stati Uniti (supponendo che soddisfino tutti i requisiti per l’importazione)?”, si legge in una lettera inviata all’Associazione delle Uova Danese all’inizio di marzo.
Copenaghen ha però spiegato ai colleghi statunitensi che non esiste un surplus di uova in Europa, dato che la domanda è alta e l’influenza aviaria ha colpito anche nel Vecchio Continente.
Qualcosa, in verità, l’amministrazione Trump è riuscita a ottenere: a febbraio, la Turchia ha infatti dichiarato di aver iniziato a esportare circa 15.000 tonnellate di uova negli Stati Uniti.