L’influencer americana, Sam Jones, ha scatenato parecchie polemiche in Australia per aver separato un cucciolo di vombato dalla madre per poi mostrarlo in un video. Il filmato, che ritrae la madre inseguire disperatamente la ragazza mentre correva con il piccolo in braccio, ha suscitato indignazione a livello nazionale e spinto perfino il primo ministro Anthony Albanese a condannare il gesto come “oltraggioso”.
Dopo la diffusione della clip e la conseguente richiesta di espulsione, la donna ha lasciato volontariamente il Paese.
La polemica si è alimentata anche per le numerose petizioni online che chiedevano, attraverso 38 000 firme, l’allontanamento della giovane. Il ministro degli Affari Interni, Tony Burke, ha dichiarato che il suo ufficio stava intanto esaminando se Jones avesse violato le condizioni del suo visto. Inoltre, ha fatto intuire che sarebbe rimasto sorpreso se l’influencer fosse riuscita a ottenere una successiva carta d’ingresso per tornare nel Continente.
La statunitense ha difeso le sue azioni in due dichiarazioni pubblicate su Instagram, sostenendo di aver prelevato il marsupiale solo per metterlo al sicuro dal traffico. Ha affermato di essersi preoccupata, quando ha visto che non si muoveva, pensava fosse ferito. Ha poi aggiunto di essere scappata dalla madre solo “per paura che potesse attaccarla” e che prima di ripartire si è assicurata che i due animali si fossero ricongiunti. Jones ha anche sottolineato che non era sua intenzione ottenere like sui social media e che, a causa della concitazione del momento non era riuscita a fornire opportuni dettagli ai suoi oltre 91,000 follower.
Non sono comunque mancate, da parte della giovane, accuse al governo australiano reo, a suo avviso, di permettere l’abbattimento di migliaia di vombati ogni anno a favore delle politiche agricole. Nonostante i caratteristici animali siano una specie protetta in alcune aree per gestione la loro popolazione, sarebbero infatti consentite operazioni di contenimento. Questi piccoli marsupiali notturni appartenenti alla famiglia Vombatidae sono noti per il loro aspetto tozzo e robusto, e per la loro pelliccia densa grigia o marrone.
I vombati sono erbivori e si nutrono principalmente di erba, radici e cortecce. Vivono principalmente sotto terra, scavano tunnel e tane con le loro potenti zampe anteriori. Sono lenti e tendenzialmente timidi con olfatto e udito particolarmente sviluppati. Hanno un comportamento solitario e notturno, e una delle caratteristiche che più li contraddistingue è rappresentata dalle feci, cubiche.
Gli esperti hanno evidenziato che le azioni di Jones non solo sono state irresponsabili, ma anche potenzialmente pericolose per entrambe le creature coinvolte. Anche se il cucciolo è stato subito riconsegnato alla madre, vari gruppi di fauna selvatica sostengono che una separazione potrebbe avere effetti fatali sul piccolo che rimane sotto la tutela materna fino ai 2 anni di vita.