Donald Trump non finisce di sorprendere: dopo aver preso il controllo del John F. Kennedy Center for the Performing Arts, di Washington, D.C, oggi ha annunciato due nuove nomine destinate a far discutere.
La conduttrice di Fox News Laura Ingraham e la speaker di Fox Business Maria Bartiromo entreranno a far parte del consiglio di amministrazione del centro.
Il leader del GOP, con un nuovo colpo di scena, sta cercando di ridisegnare la struttura dell’ente culturale, noto per essere la sede della National Symphony Orchestra e della Washington National Opera.
Questi incarichi che vanno a completare il processo di selezione sono stati anticipati dallo stesso Trump con un post sui social media. Il politico ha definito questa mossa come la tappa finale della riorganizzazione in atto, dopo che a febbraio aveva licenziato il presidente dell’istituzione.
L’ingresso di Ingraham e Bartiromo nel consiglio, entrambe figure di spicco nel panorama conservatore e storiche sostenitrici del magnate, rappresenta un ulteriore passo nella strategia del repubblicano di posizionare alleati fidati in ruoli chiave. Laura Ingraham, in particolare, è nota per il suo costante supporto al presidente, mentre la collega ha avuto un ruolo prominente nell’emittente dove ha amplificato le teorie sulla presunta manipolazione delle elezioni presidenziali del 2020.
Nel frattempo, il Kennedy Center, che da sempre annovera manifestazioni di grande prestigio e riconoscimento nelle arti, sta attraversando un periodo di turbolenza. Oltre alle modifiche interne, si registrano infatti circa 20 cancellazioni o rinvii di programmi da quando Trump ne ha preso il controllo. La compagnia teatrale di successo Hamilton, ha cancellato i piani per uno spettacolo previsto nel 2026, in segno di protesta contro le recenti acquisizioni.
Fondato nel 1971 in onore del presidente John F. Kennedy, il centro è diventato il fulcro delle arti performative della capitale americana, ospita concerti, opere e danze di altissimo livello. Ogni anno, i Kennedy Center Honors celebrano le personalità che hanno contribuito in modo significativo alla cultura statunitense. Nonostante la sua lunga e illustre storia, l’istituzione si trova oggi a un bivio, con la crescente politicizzazione sotto la guida della nuova amministrazione.