Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 7, 2025
in
News
March 7, 2025
0

Dall’Iran ai dazi sulla Russia, Trump “sa come mettere fine alla guerra”

In un briefing alla Casa Bianca, il presidente ha smentito anche lo scontro fra Musk e Rubio e riproposto tariffe sul Canada

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 3 mins read

L’Europa “non sa come mettere fine alla guerra, io penso di sapere come fare”. Lo ha detto Donald Trump dallo Studio Ovale davanti ai giornalisti personalmente selezionati da lui escludendo le testate “ostili”. Solo qualche ora prima aveva postato sul suo sito Truth Social il messaggio: “Sto considerando ampie sanzioni bancarie e dazi alla Russia fino a quando non sarà raggiunto un cessate il fuoco e un accordo finale sulla pace”.

Un vulcanico incontro a tutto campo con i giornalisti dopo le clamorose rivelazioni sull’apertura ai negoziati di pace tra Mosca e Kiev dell’11 marzo in Arabia Saudita, ai quali parteciperanno il segretario di Stato Marco Rubio, il consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Walz e l’inviato per il Medio Oriente Steve Witkoff. Per l’Ucraina, invece, ci sarà Andriy Yermak, il fido braccio destro di Zelensky.

Nel suo briefing il capo della Casa Bianca ha anche parlato del tentativo di disgelo con l’Iran, di Hamas, dei licenziamenti degli impiegati federali, dei dazi che ora ha nuovamente imposto o imporrà, del mercato del lavoro americano. Il presidente ha detto di aver mandato una lettera a Teheran per proporre negoziati volti a impedirgli di sviluppare armi nucleari, minacciando un intervento militare. L’input sarebbe stato avviato da un incontro di Elon Musk con l’ambasciatore iraniano alle Nazioni Unite.

Trump ha anche sminuito le tensioni tra Musk e i membri del suo Gabinetto. Secondo il New York Times, ci sarebbe stato un violento alterco tra il capo del Dipartimento per l’Efficienza del Governo (DOGE) e il Segretario di Stato Marco Rubio, che lo ha criticato per aver smantellato l’USAID, che ricade sotto la giurisdizione del suo Ministero, senza neanche informarlo. “Elon Musk e i ministri non si sono scontrati: il miliardario e Marco Rubio vanno d’accordo”, ha risposto infastidito il presidente alla domanda del giornalista di NBC News.

Oramai le esternazioni del presidente vengono seguite di presenza solo dai selezionati media “amici” dopo che il suo ufficio nei giorni scorsi ha annunciato che la Casa Bianca aveva preso il pieno controllo del pool stampa giornaliero. Finora era selezionato dalla White House Correspondents Association. Una decisione che ha visto escludere Associated Press, Reuters e Huffington Post, mentre le domande dei giornalisti delle testate più in contrasto con la sua politica vengono ignorati. Questo ha aperto la porta a vari organi di stampa che prima erano esclusi. Come Brian Glenn, accreditato dalla cable radio-tv Real America’s Voice, legata ai QAnon, piena zeppa di teorie cospiratrici. Glenn è anche fidanzato della parlamentare estremista Marjorie Taylor Greene, quello che ha domandato a Zelensky, durante il drammatico incontro alla Casa Bianca con Trump, perché era vestito in quel modo.

In un ambiente così farlocco il presidente spazia passando dai dazi al Canada agli europei, che ha nuovamente accusato di aver creato la Ue per fregare gli Stati Uniti. Ha sottolineato: “Si è approfittata di noi, ma con me non potranno più farlo”.

Ha accusato nuovamente il Canada di imporre tariffe eccessivamente elevate (250%) e di ostacolare le esportazioni statunitensi, mentre trae vantaggio dalle vendite negli Stati Uniti, minacciando di ricambiare con tariffe simili sulle importazioni di latte e prodotti caseari, a partire da oggi stesso o da martedì.

Sottolinea la volontà di perseguire una rinascita dell’industria automobilistica e di sviluppare gli investimenti nella produzione di microchip, con l’obiettivo di riconquistare il predominio nel mercato dei microprocessori, precedentemente perso a causa della pessima gestione di Biden sulle aziende di Taiwan e Corea.

“Sto francamente trovando più difficile avere a che fare con l’Ucraina – ha dichiarato il presidente –, che non ha le carte, piuttosto che con la Russia. Ed è sorprendente perché loro hanno tutte le carte”. Mosca sta “bombardando Kiev, che trascina i piedi per finire il lavoro. La guerra potrebbe degenerare nella Terza guerra mondiale: dobbiamo risolvere la questione. Senza di me una risoluzione non avrebbe alcuna possibilità, ma credo che noi riusciremo a fermare la guerra. Devo sapere che vogliono un accordo. Non so se vogliono un accordo. Se non vogliono, ce ne andiamo perché noi vogliamo che lo facciano”.

Donald Trump minaccia Mosca di sanzioni e chiede paradossalmente di fermare i crescenti bombardamenti sull’Ucraina, dopo aver sospeso a Kiev la fornitura di armi, di intelligence e ora anche quella satellitare. Ma poco dopo dichiara che è più facile negoziare con Vladimir Putin che con Volodymyr Zelensky. “Credo a Putin, penso che stiamo andando molto bene con la Russia. Ma in questo momento stanno bombardando a più non posso l’Ucraina”, sempre più convinto che Mosca voglia negoziare.

Un vortice di iniziative non sempre lineari e di accuse. “Chi ci critica – afferma a fine incontro il presidente – fa parte della schiera degli eterni scontenti”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa BiancaDonald TrumpElon MuskIranMarco RubioVNY News 1VNY News 4
Previous Post

Hunter Biden sul lastrico costretto ad annullare la causa contro l’hacker MAGA

Next Post

Fed, Powell: “Dazi? C’è incertezza, dobbiamo aspettare per valutare”

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fed, Powell: “Dazi? C’è incertezza, dobbiamo aspettare per valutare”

Fed, Powell: "Dazi? C'è incertezza, dobbiamo aspettare per valutare"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?