Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 21, 2025
in
News
February 21, 2025
0

“Donald Trump collaborò col KGB”: la rivelazione dell’ex spia sovietica

Intanto il New York Post di Murdoch si oppone alla svolta filo-russa del presidente. "Putin dittatore, non alleato"

Paolo CordovabyPaolo Cordova
“Donald Trump collaborò col KGB”: la rivelazione dell’ex spia sovietica

Soviet Leader Mikhail Gorbachev listens as real estate magnate Donald Trump makes a point during a reception at the State Department in Washington, DC. Partially hidden by Trump is U.S. Secretary of State George Shultz. December 9, 1987 REUTERS/Gary Hershorn

Time: 3 mins read

Donald Trump fu “reclutato” dal KGB.

A lanciare l’indiscrezione-bomba è l’ex capo dell’intelligence kazaka Alnur Mussayev, che su Facebook ha rivelato che nel 1987 l’attuale presidente degli Stati Uniti – allora personaggio di spicco nel settore immobiliare newyorkese – venne assoldato dagli 007 sovietici sotto il nome in codice di “Krasnov”.

“Nel 1987, quando avevo 40 anni, mi occupavo del reclutamento di persone come Trump“, ha scritto Mussayev, aggiungendo che nel mondo dell’intelligence “tutto è possibile, anche le cose più selvagge e incredibili. Per esempio, l’assunzione di futuri capi di Stato, persino del presidente degli Stati Uniti”.

Mussayev sostiene, senza fornire prove, di esserne a conoscenza in quanto ex operativo della Sesta Direzione del KGB, il cui obiettivo sarebbe stato proprio quello di infiltrare l’élite economica dei Paesi capitalisti sfruttando l’apertura dell’URSS all’economia di mercato post-perestrojka.

In quel periodo, Trump stava effettivamente cercando di espandere i suoi interessi immobiliari in Europa e in Russia (e almeno in un’occasione incontrò Gorbaciov), il che potrebbe aver attirato proprio l’attenzione dei servizi segreti sovietici.

Già nel 2018, il funzionario kazako – a capo dell’intelligence estera di Astana dal 1997 al 1998 e nuovamente dal 1999 al 2001, prima di entrare in rotta di collisione con il presidente Nazarbayev e fuggire a Vienna – aveva parlato apertamente di come Trump fosse, a suo avviso, altamente vulnerabile all’influenza russa.

“Trump è sotto il controllo dei servizi segreti russi e affonda sempre di più nella loro trappola“, si legge in un altro post. “Non c’è dubbio che la Russia possieda dossier compromettenti su di lui“. Circostanza che, sempre secondo Mussayev, sarebbe ben nota all’intelligence statunitense, la quale tuttavia “non ne può parlare apertamente“.

I legami tra Trump e Mosca sono già stati al vaglio degli inquirenti del cosiddetto Russiagate, la maxi-inchiesta coordinata dal superprocuratore Robert Mueller che ha tentato di far luce sulle presunte ingerenza del Cremlino per favorire il repubblicano alle elezioni del 2016 contro Hillary Clinton. Dopo sei mesi di indagini vennero incriminate più di 30 persone, tra cui cinque persone vicine di Trump, 26 individui russi, e tre società legate al Cremlino.

La liaison con Mosca è tornata alla ribalta dopo che il neo-presidente, tornato nel frattempo alla Casa Bianca, ha stravolto la politica estera della precedente amministrazione democratica tentando un clamoroso rapprochement con Mosca alle spalle di Kyiv e degli alleati europei.

Trump si è spinto fino a definire il presidente ucraino Volodymyr Zelensky “un dittatore non eletto” – ricalcando quasi pedissequamente la retorica del Cremlino sul leader rivale.

Svolta che però ha fatto storcere più di qualche naso anche tra gli ambienti più filo-trumpiani. Tra questi il New York Post, un tempo definito da Trump come il suo “quotidiano preferito”.

Venerdì sulla prima pagina del giornale conservatore è apparso un profilo di Putin e un titolo a caratteri cubitali “QUESTO È UN DITTATORE“. Nelle pagine interne, il giornalista britannico Douglas Murray ha quindi fatto un elenco di dieci “verità” sulla guerra e l’Ucraina.

Di seguito un riassunto:

  1. Putin è l’unico responsabile della guerra: Contrariamente a quanto affermato da Trump, è stato Putin a invadere l’Ucraina nel 2022, cercando di annetterne territori e minarne la sovranità.
  2. La Russia combatte per la conquista, l’Ucraina per la libertà: La Russia sta cercando di dominare un Paese sovrano e indipendente. L’Ucraina, invece, combatte per la propria sopravvivenza, per evitare di essere cancellata dalla mappa del mondo.
  3. Gli ucraini non sono russi: Ucraini e russi sono divisi da differenze linguistiche, culturali e storiche che non possono essere ignorate.
  4. Zelensky non è un dittatore: L’Ucraina è una democrazia, e Zelensky è stato eletto democraticamente nel 2019 con un ampio consenso. La sua popolarità oscillerebbe intorno al 57%, ben superiore a quella di Trump (44%).
  5. Putin è il vero dittatore: Putin, al potere da oltre 20 anni, ha plasmato un sistema autoritario che ha eliminato ogni opposizione, imprigionato dissidenti e limitato la libertà di stampa. La sua leadership si fonda su una continua repressione interna e su un’ideologia espansionista all’estero.
  6. L’Ucraina combatte per la libertà: La guerra in Ucraina non è una guerra di aggressione, ma una lotta di difesa per preservare la libertà e la sovranità.
  7. Gli aiuti americani sono cruciali: Il sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina è essenziale per mantenere l’equilibrio globale e proteggere le democrazie occidentali da una crescente minaccia russa.
  8. La Russia non è amica degli Stati Uniti: Le alleanze della Russia con potenze rivali di Washington come Cina e Iran pongono una seria minaccia alla sicurezza mondiale, ragion per cui non può essere considerata una “partner” strategica.
  9. Putin non è degno di fiducia: La Russia ha violato sistematicamente trattati internazionali, ha usato il suo potere nucleare come leva politica e ha cercato di destabilizzare le democrazie occidentali.
  10. La resistenza ucraina è fondamentale per la sicurezza dell’Occidente: Ogni passo indietro da parte dell’Ucraina sarebbe una vittoria per la Russia e per tutti i regimi autoritari, con gravi implicazioni per la sicurezza globale.
Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Zelensky, ‘aspetto Putin in Turchia giovedì’, basta scuse’

Zelensky Ready to Meet Putin Thursday, Demands Immediate Ceasefire

byPaolo Cordova
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua

Zelensky: “Pronto a incontrare Putin giovedì”. Ma prima chiede un cessate il fuoco

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpNew York postVNY News 1
Previous Post

I parenti degli ostaggi israeliani temono che salti la tregua con Hamas

Next Post

Bannon accusato di aver fatto il saluto nazista al Cpac

DELLO STESSO AUTORE

Trump evoca riduzione a 80% dei dazi alla Cina

Trump Heads to the Gulf for Business-Focused Tour, Skips Israel

byPaolo Cordova
Casa Bianca, Trump vuole una tregua permanente in Ucraina

Trump vola nel Golfo per parlare di affari (e salta Israele)

byPaolo Cordova

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bannon accusato di aver fatto il saluto nazista al Cpac

Bannon accusato di aver fatto il saluto nazista al Cpac

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?