Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma per “accertamenti diagnostici” e “per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”: questo il messaggio con cui la Sala stampa vaticana ha annunciato l’arrivo del Santo Padre nell’ospedale romano.
Il Pontefice è stato ricoverato dopo una mattinata di lavoro e di udienze a Casa Santa Marta; da fonti vicine al suo entourage, che sono con lui in ospedale, non si esclude un ricovero fino a cinque giorni.
Dopo il corteo leggero di auto che lo ha portato al policlinico “Agostino Gemelli”, continua l’andirivieni di auto targate Scv (Stato di Città del Vaticano) nel nosocomio sulla Trionfale. Un collaboratore di Francesco pha scaricato da un auto un certo numero di borse e cartelle, forse contenenti anche documenti sanitari o di lavoro. Il dispositivo di sicurezza all’interno dell’ospedale è molto leggero, con alcuni gendarmi che stazionano nei vari piani e naturalmente il cordone di sicurezza attorno alla stanza tutta bianca del Papa.
È da una decina di giorni che Bergoglio, 88 anni compiuti a dicembre, non sta bene. Già mercoledì scorso il Papa aveva delegato la lettura dei testi a causa della bronchite, così come nella messa di domenica scorsa a San Pietro per il Giubileo delle Forze armate. Si muove da tempo su una sedia a rotelle ma è parso particolarmente affaticato quando si è spostato, con aiuto, dalla sedia al trono papale in udienza. Il viso è un po’ gonfio, effetto tipico di una cura di cortisone: “Sono malato, ho una bronchite, abito qui e non posso uscire”, ha detto mentre riceveva a Santa Marta il rettore della grande moschea di Parigi, lunedì.
La bronchite per lui è un male ricorrente e si è acuita la scorsa settimana. Nell’udienza generale del 5 febbraio aveva rinunciato a pronunciare la catechesi, affidandola a un collaboratore, e lo stesso ha fatto mercoledì 12. Domenica 9 febbraio aveva interrotto una celebrazione dicendo “Ho difficoltà nel respiro”. Bergoglio ha proseguito i suoi impegni quotidiani ma da sabato ha cominciato a tenere le udienze nell’albergo vaticano dove vive anziché nel palazzo apostolico.