Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 13, 2025
in
News
February 13, 2025
0

Alla Camera il GOP propone aumento del debito: deficit sale di 4.000 miliardi

Il partito è spaccato. I conservatori dell'House Freedom Caucus lamentano che le spese sono troppo alte

Massimo JausbyMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Il Congresso degli USA/Ansa

Time: 3 mins read

Alla Camera i repubblicani hanno pubblicato la loro risoluzione di bilancio, alzando il limite del debito pubblico e redigendo una proposta “di riconciliazione”  che è significativamente diversa da quella presentata dai loro compagni di partito al Senato la scorsa settimana.

Nella proposta sono riaffermati gli stessi sgravi fiscali fatti da Trump nel 2017 ai quali sono stati aggiunti forti finanziamenti per la sicurezza e la difesa dei confini. Per fare questa manovra, che aggiunge migliaia di miliardi di dollari al deficit federale, vengono eliminati moltissimi programmi governativi e verrà alzato di nuovo il limite di 4 mila miliardi di dollari.

La risoluzione è ora alla Commissione Bilancio della Camera che la sta discutendo. Ma le posizioni all’interno del partito repubblicano non sono unitarie. Lo zoccolo duro, l’House Freedom Caucus, ancora non si è pronunciato dopo la presentazione della proposta. Nei giorni scorsi numerosi parlamentari avevano espresso la loro contrarietà all’alzamento del tetto di spesa. “Oggi discutiamo su questa proposta, ma i tagli devono essere più drastici. Non possiamo continuare a ipotecare il futuro del nostro Paese”, ha detto il repubblicano Chip Roy, uno dei “falchi” del Freedom Caucus.

Lo stesso speaker Mike Johnson ha fatto sapere che ci sono ancora molti passaggi che i parlamentari repubblicani devono discutere prima di poter inviare la proposta di legge al Senato.

This budget resolution gives the Committee on Ways and Means the flexibility to extend pro-growth tax policies for small businesses and individuals.

After the Tax Cuts and Jobs Act was passed, real wages for the bottom 10 percent grew nearly twice as fast as the top 10 percent. https://t.co/SpOq7FJDbH

— House Budget GOP (@housebudgetGOP) February 13, 2025

I democratici prevedono che una parte sostanziale dei tagli che i repubblicani vogliono fare sarà sul Medicaid, che è il programma nazionale di assistenza sanitaria e di assistenza a lungo termine per 80 milioni di persone con redditi bassi, gestito in collaborazione con gli Stati.

Il parlamentare democratico Joe Neguse ha affermato che la risoluzione di bilancio presentata dai repubblicani è un “tradimento della classe media”, aggiungendo che è un’altra truffa orchestrata da Trump che colpirà la classe più povera del Paese.

Il democratico Frank Pallone Jr., membro di spicco della Commissione per l’Energia e il Commercio, ha affermato che l’eventuale disegno di legge di riconciliazione del comitato avrebbe probabilmente avuto un impatto su Medicaid, definendolo una “proposta spietata e crudele”. “Le conseguenze di questo bilancio saranno devastanti – ha dichiarato Pallone. – Un americano su tre fa affidamento su Medicaid per la propria copertura sanitaria e questa proposta eviscererà tale assistenza. Milioni di americani perderanno la loro copertura, gli ospedali saranno costretti a chiudere e i centri sanitari comunitari saranno costretti a licenziare medici e infermieri”.

Al Senato oggi i repubblicani si sono incontrati per discutere come riconciliare la proposta di bilancio da loro preparata che si basa attraverso due progetti di legge separati. Il primo include 175 miliardi di dollari per la sicurezza delle frontiere, 150 miliardi di dollari per la difesa e circa 20 miliardi di dollari per la Guardia Costiera. Tutto ciò verrebbe pagato tagliando i programmi governativi. Secondo il senatore Lindsey Graham, che ha presentato il progetto di legge, in seconda battuta si dovrà adottare una risoluzione di bilancio per i tagli fiscali proposti dai colleghi della Camera. Questo perché la “Reconciliation” è un macchinoso compromesso che consente al Senato di approvare la legislazione relativa al bilancio federale con una maggioranza semplice evitando così le regole dell’ostruzionismo, il filibustering, che altrimenti richiedono una maggioranza di 60 voti. Un ostacolo che con l’attuale composizione del Senato, rende impossibile passare una legge perché ci sono 53 repubblicani e 47 democratici.

C’è un problema però nell’utilizzo di questo processo che potrebbe ostacolare l’agenda di Trump. Come suggerisce il nome, la “Reconciliation” di bilancio è intesa solo per promuovere misure di spesa e deve conciliare gli esborsi con le entrate. Inoltre, una restrizione, chiamata “regola Byrd”, impone che le politiche incluse in un pacchetto di “Reconciliation” non possono toccare la Social Security o aumentare il deficit federale dopo 10 anni. Le disposizioni che non soddisfano questi standard vengono solitamente eliminate dal progetto di legge con il processo di revisione.

La proposta di bilancio del Senato punta così sul finanziamento immediato per la difesa e la sicurezza delle frontiere, prima di tornare a negoziare una legge fiscale a più ampio respiro che però non ha i numeri per passare al Senato. Per ora si discute e i tempi si allungano, ma Trump ha già detto a Johnson di fare presto. Da vedere se lo speaker sarà in grado di superare lo scoglio dei falchi del suo partito.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: BilancioCameradeficit pubblicoDonald TrumpMike JohnsonSenato
Previous Post

RFK Jr. no-vax, confermato a capo del Dipartimento della Salute

Next Post

Gli uffici di Midtown Manhattan sono i terzi più cari al mondo

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NY si spopola, i giovani scelgono città meno dispendiose, ma intanto tornano i milionari

Gli uffici di Midtown Manhattan sono i terzi più cari al mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?