Dopo oltre tre settimane e mezzo dai devastanti incendi di Palisades e Eaton dilagati nel sud della California, il Dipartimento forestale dello Stato, ha dichiarato che i focolai sono stati completamente contenuti. I roghi, che hanno infuriato nell’area, causato la morte di 29 persone e gravi danni alle abitazioni e ai quartieri storici locali sono finalmente spenti.
Il primo incendio, divampato il 7 gennaio a Pacific Palisades, un’area situata a est di Malibu, a causa delle sterpaglie e delle condizioni climatiche estremamente secche si era rapidamente diffuso sul territorio. Anche quello divampato lo stesso giorno a Eaton, alle pendici della Angeles National Forest, un’area nella contea di Los Angeles, famosa per i suoi paesaggi montuosi e la biodiversità, era stato agevolato dal meteo, vortici di aria calda ne avevano accelerato l’avanzata, portando alla distruzione di quanto incontrato.
Secondo quanto emerso dai dati ufficiali, il rogo di Palisades ha visto ridurre in cenere circa 10.000 ettari di terreno, e radere al suolo 6.837 strutture oltre alle 1.017 danneggiate. L’incendio di Eaton ha colpito soprattutto la zona residenziale di Altadena, dove diverse case secolari, tra cui la Andrew McNally House appartenuta a un importante imprenditore del settore editoriale e cartografico, noto per aver co-fondato la Rand McNally e la Zane Grey Estate, la residenza di uno dei più famosi autori di romanzi western americani, noto per libri come Riders of the Purple Sage, sono andate irrimediabilmente perdute.
Gli esperti hanno confermato che la combinazione di venti fortissimi e la prolungata siccità che ha visto le precipitazioni annuali ridursi del 10% hanno contribuito enormemente alla propagazione delle fiamme, e reso l’incendio il peggiore di sempre, come descritto dal National Weather Service.
Nonostante gli sforzi intensi del governatore dello stato Gavin Newsom che ha cercato di rafforzare le forze di intervento, alcuni focolai sono rimasti fuori controllo per lungo tempo. Tuttavia, una recente tempesta che ha portato le prime piogge consistenti dopo quasi otto mesi, ha fornito un contributo fondamentale e agevolato considerevolmente il lavoro dei vigili del fuoco.