Un’alleata preziosa e allo stesso tempo un pericolo insidioso: così viene descritta la pioggia che, nelle ultime ore, è scesa sulle contee di Los Angeles e Ventura, in California. Seppure abbia contribuito ad aiutare i vigili del fuoco a domare i violenti incendi che hanno devastato lo stato, le autorità hanno messo in guardia dai gravi rischi legati a frane, cenere tossica e deflusso di rifiuti pericolosi nelle zone colpite.
Il National Weather Service, l’agenzia federale statunitense che fa parte della National Oceanic and Atmospheric Administration che ha il compito di fornire previsioni meteorologiche, ha specificato che le cosiddette “cicatrici da ustione”, le aree segnate dai roghi restano particolarmente vulnerabili e che le piogge battenti potrebbero causare smottamenti e colate detritiche pericolose.
Le precipitazioni previste sulle montagne potranno arrivare fino ai 76 millimetri, tuttavia, il vero pericolo è rappresentato dal terreno indebolito dai roghi e dal dilavamento delle ceneri, che potrebbe causare dissesti e contaminazione di sostanze nocive.
Le autorità locali, tra cui il Dipartimento forestale e antincendio, hanno esortato i residenti a essere preparati a evacuare in caso di emergenza. Fango, rocce e detriti possono costituire un serio pericolo, rendendo insicure sia le abitazioni che le strade. “Evitate di guidare attraverso aree allagate”, è l’appello delle autorità, che invitano i cittadini a pianificare percorsi alternativi e a munirsi di un kit di emergenza.
Secondo Barbara Ferrer, direttrice del Dipartimento di Sanità Pubblica della contea di Los Angeles, i residui rilasciati dopo le fiamme possono includere metalli pesanti come piombo e arsenico, oltre a sostanze chimiche tossiche provenienti da edifici e dispositivi elettronici bruciati. Anche una breve esposizione a tali componenti può causare irritazioni cutanee o problemi di salute più gravi.
Per proteggersi, le comunità colpite, i cittadini sono stati invitati a utilizzare maschere N95, occhiali protettivi e abiti che coprano completamente la pelle. “Non rimuovete macerie senza l’assistenza di esperti,” ha raccomandato il Dipartimento di Sanità Pubblica.
Nonostante le difficoltà, i progressi nella lotta agli incendi sono incoraggianti: il Dipartimento forestale ha dichiarato che il contenimento delle fiamme è ormai vicino al completamento in diverse aree, con l’87% del rogo di Palisade domato e il 92% per l’incendio di Hughes.
Tuttavia, il sindaco della “Città degli Angeli”, Karen Bass, ha sottolineato, l’importanza di agire rapidamente per prevenire ulteriori danni. Attraverso un ordine esecutivo di emergenza, ha mobilitato le squadre comunali per installare barriere di cemento, distribuire sacchi di sabbia e rimuovere le rovine nelle aree più a rischio. Bass ha infine sottolineato: “Proteggere la nostra acqua e il nostro oceano dal deflusso di veleni è una priorità assoluta”.