I numeri riguardati le vendite del vino statunitense continuano a diminuire vorticosamente. Come rivelato da un’analisi della NBC, nel 2024 questi ultimi hanno subito un calo del 6% rispetto al 2023, mentre il prodotto in questione è sempre meno richiesto anche nei bar, nei ristoranti e nelle attività commerciali che detengono la licenza per la vendita.
Secondo gli esperti, questo trend rischia di mettere in serio pericolo il settore vinicolo americano. Il calo della domanda arriva mentre un sondaggio Gallup, di agosto, mostra che più di 4 americani su 10 pensano che l’alcol sia dannoso per la salute. Di fatti, il vino non è l’unica bevanda che ha visto diminuire le proprie vendite: tra queste, vi sono anche la birra ed i liquori.
L’industria vinicola ha ricevuto una spinta nel 2020, quando il lockdown per il Covid causò un aumento dei consumi, dato anche dal fatto che le persone erano costrette a restare in casa. Ma quel picco si è rivelato presto un fenomeno fugace. “La generazione del baby boom ha abbracciato questa bevanda”, ha dichiarato Mike Veseth, esperto del settore, “credevamo che anche le generazioni future avrebbero fatto lo stesso. Ma non è stato così”.
Come spiegato anche dagli analisti, quando devono consumare alcol, i giovani preferiscono bere bevande premiscelate. Per molti ragazzi, il vino, che viene venduto in bottiglia e potrebbe richiedere l’uso di un cavatappi e dei calici, è “meno pratico” da sorseggiare. “Non è che non gli piaccia il vino”, ha detto Christian Miller, direttore della ricerca per il Wine Market Council, “È che bevono una varietà molto più ampia di altre cose”.
Secondo Gary Decker, proprietario di Vinomania a Syracuse, New York, un altro fattore che ha contribuito a ridurre la domanda dei vini, è stata la legalizzazione della marijuana.
Nel frattempo, continuano a crescere i numeri riguardanti la vendita delle bevande analcoliche, prima fra tutte la birra. Queste ultime, nel 2023 hanno generato un indotto da oltre 500 milioni di dollari.
Tra i fattori che hanno determinato il calo delle vendite del settore vinicolo, naturalmente, vi sono anche i costi. Il prezzo di 1 litro di vino, oggi, si aggira intorno ai 14 dollari. Una cifra che non tutti gli americani sono disposti a spendere. “Di questi tempi, i budget delle persone sono alquanto limitati”, affermano gli esperti del settore, “il prodotto sta risentendo della crisi”.