Getty Images ha concordato l’acquisizione di Shutterstock. L’accordo unisce, in una società combinata del valore di circa 3,7 miliardi di dollari, due dei maggiori fornitori di contenuti visivi con licenza negli Stati Uniti. Getty Images pagherà 331 milioni di dollari in contanti e 319,4 milioni in azioni proprie. Craig Peters, CEO di Getty Images, manterrà il suo ruolo nella nuova società della quale gli investitori di Getty Images possiederanno circa il 54,7% e gli azionisti di Shutterstock possiederanno il resto. Come riporta Reuters, la nuova società combinata si chiamerà Getty Images Holdings e continuerà a essere quotata alla Borsa di New York con il nome “GETY”.
La nuova società nasce per orientarsi nell’era dell’intelligenza artificiale, in un momento in cui l’industria dei contenuti visivi per uso editoriale con licenza, sta affrontando minacce da parte di strumenti di intelligenza artificiale generativi come Midjourney e DALL-E di OpenAI. Questi ultimi infatti, possono generare immagini e video in risposta a un semplice prompt di testo scritto da qualsiasi utente, creando immagini dai contenuti imprevedibili e incontrollabili.
Tuttavia, “l’accordo aiuterà le aziende a migliorare “le offerte di contenuti, espandere la copertura degli eventi e fornire nuove tecnologie”, ha detto il CEO Craig Peters. Con la fusione delle due società si otterrebbe quindi un maggiore controllo antitrust. Inoltre, Getty Images e Shutterstock hanno stimato di poter ottenere tra 150 e 200 milioni di dollari in risparmi annuali sui costi entro il terzo anno dall’accordo.