L’Amministrazione Biden ha deciso di designare la farfalla monarca come specie minacciata di estinzione sotto l’Endangered Species Act. Famosa per la sua epica migrazione attraverso il Nord America, dal Messico al Canada, la popolazione della farfalla monarca sta diminuendo a causa di cambiamenti climatici, deforestazione in Messico, distruzione delle praterie negli Stati Uniti, uso di pesticidi e sostanze chimiche. La farfalla monarca diventerebbe una delle specie più diffuse mai protette dalla legge del 1973.
Più nel dettaglio, secondo il Fish and Wildlife Service la popolazione migratoria orientale di farfalla monarca è già drasticamente diminuita dell’80%, mentre la popolazione occidentale è diminuita di oltre il 95%. Secondo questi dati, potrebbero estinguersi entro il 2080.
“L’iconica farfalla monarca è apprezzata in tutto il Nord America, incuriosendo bambini e adulti durante il suo affascinante ciclo di vita”, ha detto La direttrice del Fish and Wildlife Service Martha Williams in una dichiarazione. “Lavorando insieme, possiamo contribuire a rendere questa straordinaria specie un’eredità per i nostri figli e le generazioni a venire”.
Nel 2020, l’amministrazione Trump ha rifiutato di garantire protezione alla specie della farfalla monarca nordamericana stabilendo che le protezioni erano “garantite”, ma che non era in grado di proteggere la farfalla perché aveva bisogno di dedicare le risorse a specie di priorità più elevata.
Nonostante l’attuale amministrazione Biden abbia deciso di impegnarsi a proteggere la farfalla monarca, non si sà ancora quali saranno le proposte della prossima amministrazione Trump in merito alla protezione e al destino di questa specie a rischio.