L’unico assente all’inaugurazione della cattedrale di Notre Dame a Parigi è Joe Biden, sostituito dalla moglie Jill Biden. Ma la prossima ex first lady è stata presto oscurata dal presidente eletto Donald Trump, approfittando della prima visita oltreoceano dopo la vittoria alle elezioni in occasione dell’inaugurazione della nuova cattaderale di Notre Dame, per incontrare a sorpresa il presidente francese Emmanuel Macron e quello ucraino Volodymyr Zelensky. In serata, prima di prendere l’aereo per ritornare in Florida, ha avuto un colloquio anche con la premier italiana Giorgia Meloni, e con il principe d’Inghilterra William.
Una stretta di mano, un abbraccio per scambiarsi delle parole all’orecchio. Poi la foto con la moglie Brigitte Macron e il presidente francese e Trump sono entrati all’Eliseo, dove li stava aspettando Zelensky. Il leader ucraino, alla fine dell’incontro, ha commentato che è stato “produttivo e produttivo”, che è andato “bene”. “Tutti noi vogliamo che questa guerra finisca il prima possibile e in modo giusto”, ha scritto in un post su X. E continua: “Abbiamo parlato del nostro popolo, della situazione sul campo e di una pace giusta. Abbiamo concordato di continuare a lavorare insieme e di rimanere in contatto. La pace attraverso la forza è possibile“.
A fronte delle minacce in campagna elettorale di Trump di sospendere i finanziamenti all’Ucraina, il presidente Zelensky si è subito attivato dopo la sua vittoria alle elezioni del 5 novembre. Da settimane ha cominciato a intercettare i MAGA più fedeli per negoziare i primi scambi. Il capo dell’ufficio presidenziale ucraino, Andrii Yermak, è appena rientrato in patria dopo un incontro negli Stati Uniti con il vicepresidente eletto JD Vance e il futuro consigliere per la Sicurezza Nazionale, Mike Walz.
A partecipare all’inaugurazione della nuova cattedrale, dopo quasi sei anni di ristrutturazione in seguito a un incendio che ne aveva distrutto il tetto ad aprile 2019, c’erano almeno 40 capi di Stato e Governo, fra cui il presidente della Repubblica italiano Sergio Mattarella, e ancora la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, il CEO di LVMH Bernard Arnault, i coniugi Salma Hayek e Francois-Henri Pinault, la sindaca di Parigi Anne Hidalgo, gli ex presidenti francesi Francois Hollande e Nicolas Sarkozy e l’ormai braccio destro di Trump Elon Musk.




