Elon Musk non era mai stato così ricco, ed influente, come in questo particolare periodo storico. Dopo la vittoria alle urne di Donald Trump, il 53enne originario di Pretoria, che del tycoon è stato il principale sostenitore soprattutto nella fase decisiva della campagna elettorale, ha visto lievitare ulteriormente le sue già infinite fortune.
Secondo il Bloomberg Billionaires Index, il patrimonio netto del patron di SpaceX ha superato i 340 miliardi di dollari, battendo il precedente record stabilito nel novembre 2021 e toccando quota $347,8 miliardi. Anche le azioni di Tesla sono cresciute dopo le elezioni del 5 novembre, e durante lo scorso weekend sono salite del 3,8%. Dopo la vittoria del tycoon alle urne, il titolo della società è salito di circa il 40%, grazie alla convinzione degli investitori che l’influenza di Musk nell’amministrazione Trump inaugurerà un’era di deregolamentazione a vantaggio dell’azienda.
Oltre a Tesla e SpaceX, Musk è il proprietario del social network X, l’ex Twitter, e di altre imprese come Neuralink, xAI e Boring Company. Ora, insieme al miliardario Vivek Ramaswamy, supervisionerà il nuovo “Department of Government Efficiency”, già noto in tutto il mondo come DOGE, che prenderà il nome da una memecoin.
Dopo il trionfo del leader MAGA alle urne, anche la società di Elon che si occupa prettamente di intelligenza artificiale, xAI, ha visto raddoppiare il suo valore la scorsa settimana, salendo a 50 miliardi di dollari rispetto a pochi mesi fa, secondo il Wall Street Journal.
Stando ai dati riportati dagli analisti di Bloomberg, complessivamente, al termine delle elezioni il patrimonio di Musk è aumentato di ben $83 miliardi. Una cifra mastodontica. Nella classifica riservata agli uomini più ricchi al mondo dunque, il 53enne di Pretoria ha staccato nettamente gli altri contendenti alla vetta, in una sfida che nel corso degli ultimi anni ha visto protagonisti imprenditori del calibro di Jeff Bezos, Bernard Arnault e Larry Ellison.
Attualmente, il patron di Amazon, probabilmente il principale rivale di Musk, occupa il secondo posto della griglia di Bloomberg: la scorsa settimana, il patrimonio netto di Elon superava quello di Bezos di ben 100 miliardi di dollari.