Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 24, 2024
in
News
November 24, 2024
0

COP: cos’è, perché va riformata, i Talebani a Baku e i diritti delle donne

L'80% degli sfollati per il clima sono donne e bambine

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli

L'assemblea plenaria della Cop29 di Baku, 21 novembre 2024. ANSA/ STEFANO SECONDINO

Time: 2 mins read

Cose da sapere sulla COP29 che si è appena conclusa a Baku in Azerbaigian, con un criticatissimo accordo per finanziamenti di 300 miliardi di dollari l’anno per aiutare i paesi in via di sviluppo a lottare contro il cambiamento climatico.

Il termine “paese in via di sviluppo” definisce nazioni povere o emergenti e deriva dal primo accordo sul clima negoziato dall’Onu nel 1992 – in contrario a “paesi sviluppati” come quelli del G7. La differenza indica chi deve contribuire alla lotta al cambiamento climatico: si tratta oggi di 23 nazioni che vorrebbero allargare il pool, perché  in trent’anni il panorama geostrategico è molto cambiato e per esempio Cina, India e i Paesi del Golfo Arabo, fra i maggiori inquinanti, sono tuttora considerati “in via di sviluppo”.

Cos’è la COP? È la “Conferenza delle Parti” (“Conference of the Parties”) ovvero i paesi che ratificano un trattato detto UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change – l’Onu raramente è brava a trovare acronimi agili). Circa 200 paesi firmarono il primo nel 1992 e da allora ogni anno si incontrano per negoziare modifiche al trattato. La COP30 l’anno prossimo sarà in Brasile. Quest’anno a Baku, capitale dell’Azerbaigian, sono arrivati quasi 50mila delegati per due settimane.

La formula delle COP, secondo diversi altissimi funzionari Onu, non funziona più e andrebbe riformata urgentemente; in particolare i paesi che non sostengono lo stop alle energie fossili non dovrebbero ospitare i vertici. Questa settimana il presidente dell’Azerbaigian ha detto ai leader alla COP che il gas naturale del suo paese è “un dono di Dio” e non dovrebbe essere colpevolizzato perché vuole venderlo. La COP30 sarà ospitata dal Brasile, grande produttore di petrolio.

L’Afghanistan al centro dell’attenzione: il governo dei talebani di solito ostracizzato dalla comunità internazionale è stato invece invitato a Baku perché l’Afghanistan è considerato uno dei paesi il cui equilibrio è più gravemente compromesso dai cambiamenti climatici, oltre ad essere fra i più poveri e meno inquinanti del mondo. I talebani hanno chiesto alla comunità internazionale di riaprire i canali dei fondi per i progetti climatici bloccati tre anni fa quando hanno ripreso il potere, mettendo in atto quello che l’Onu ha definito un “apartheid di genere” con fortissime restrizioni alla possibilità per donne e ragazze di frequentare scuole superiori, uscire di casa e andare in parchi e palestre.

I diritti delle donne in sordina: qualcuno l’ha definita “l’alleanza non santa”, ma il Vaticano unendosi a Aria Saudita, Russia, Iran ed Egitto nel corso della COP29 ha di fatto bloccato un accordo che avrebbe fornito aiuti anche finanziari alle donne che lottano per il cambiamento climatico. Secondo l’organizzazione ActionAid, l’80% degli sfollati per colpa dei cambiamenti climatici è costituito da donne e bambine. Si trattava di rinnovare l’accordo firmato nel 2014 e detto il Lima Work Programme on Gender, che cerca di distribuire aiuti in prevalenze alle donne. Però il riferimento al “gender” (e il timore che possano essere incluse le donne transgender) ha bloccato i negoziati. “E’ inaccettabile” ha detto la ministra colombiana dell’Ambiente alla BBC.
Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Convivere con Oreshnik: istruzioni per l’uso

Next Post

Incendio devasta baraccopoli a Manila, almeno 1000 case bruciate

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Incendio devasta baraccopoli a Manila, almeno 1000 case bruciate

Incendio devasta baraccopoli a Manila, almeno 1000 case bruciate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?