Il piccolo Ethan è stato finalmente rintracciato. Il neonato che aveva lasciato un’intera nazione con il fiato sospeso è stato ritrovato in California.
Il bambino, che ha appena compiuto sette mesi, era stato portato via con l’inganno dal padre lo scorso 30 agosto, mentre si trovava in vacanza in Puglia con la madre Claudia Ciampa, già partita per Los Angeles.
La risoluzione del caso è stata possibile grazie alle indagini incrociate della polizia italiana e statunitense, che hanno localizzato Eric Oward Nichols, ex compagno della donna. Una volta individuata la residenza dell’uomo, le autorità hanno immediatamente preso in custodia il neonato e ottenuto un provvedimento urgente dal giudice per proteggerlo.
Nei prossimi giorni è prevista un’udienza per discutere del rimpatrio di Ethan in Italia, secondo quanto stabilito dalla Convenzione dell’Aja sulla sottrazione internazionale di minori.
Ciampa, appena appresa la notizia, ha espresso profonda gratitudine per l’impegno delle autorità coinvolte, soprattutto per l’interessamento del Ministero degli Esteri.
Nei mesi scorsi, la donna aveva lanciato appelli alle Istituzioni e scritto lettere, a Papa Francesco e al Ministro Antonio Tajani. Nella Penisola Sorrentina dove la donna risiede si erano moltiplicate le manifestazioni di solidarietà, tra cui una fiaccolata organizzata dai sindaci del territorio per sensibilizzare sull’accaduto.
Ad annunciare il ritrovamento è stato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani AMI, che ha assistito Ciampa nelle procedure. Il legale ha voluto sottolineare la complessità del caso e il ruolo cruciale della cooperazione internazionale.
La vicenda del piccolo Ethan si conclude felicemente, ma accende nuovamente i riflettori sul grave problema delle sottrazioni di minori. Attualmente in Italia risultano ancora 527 casi irrisolti.