Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 16, 2024
in
News
November 16, 2024
0

La sconfitta (prevedibile) è una medaglia al valore per Mike Tyson

Il baraccone mediatico inventato da Jake Paul è diventato uno spettacolo umano

Massimo CutòbyMassimo Cutò
 
 
Time: 4 mins read

Diciotto colpi. Due e spiccioli al minuto, distribuiti in otto mini riprese. E’ lo score di Mike Tyson, 58 anni, battuto ai punti nel suo ritorno alla boxe dopo il ritiro datato 2005. Ha vinto Jake Paul, pugile, attore e youtuber che di anni ne ha 27. Ha vinto su tutta la linea: il circo messo in piedi per la piattaforma Netflix con un collegamento precario gli ha fruttato 40 milioni di dollari, il doppio della borsa intascata da quello che fu l’uomo più cattivo del pianeta. Fu, perché non lo è più. Né poteva esserlo, pensare il contrario è stata un’illusione compiacente. Eppure quel sogno nostalgico e crudele s’è trasformato in una rappresentazione umana comunque degna di rispetto: quando due pugili si affrontano, non è mai per finta. E la sconfitta è una medaglia per Mike, che ha dimostrato di essere ancora vivo. Il coraggio non finisce mai al tappeto.

Screenshot

Ma com’è andata davvero? Impressiona il post di Tyson prima dell’inizio: la telecamera lo segue mentre si avvia verso il ring, con la scritta “Party time” a campeggiare sull’enorme schiena scolpita. Fa il giro del mondo la sua foto di spalle, le natiche nude sotto il sospensorio, i muscoli tesi spalmati d’olio canforato. Kid Dynamite, uno dei più grandi pesi massimi della storia, percorre il corridoio tra la folla avvolto nella mantellina nera smanicata; Paul si presenta sbruffoneggiando su un macchinone scoperto, con indosso l’accappatoio argentato. “Arrivarci così a quasi sessant’anni — si legge sui social — non è da tutti”. Già, i social, il campo di battaglia preferito dello streamer che ha inventato questo baraccone mediatico. I commenti si dividono sul senso del match. C’è chi lo definisce “un’amerikanata”, “triste per il campione che Tyson è stato”, “è solo business”. E chi invece trova “emozionante la voglia del vecchio Mike di fare ancora il leone”.

Screenshot

L’AT&T Stadium di Arlington, Texas, è gremito da settantaduemila fra giornalisti, celebrità, appassionati, curiosi. Guardoni di qualcosa che non si sa bene cosa sia. Le statue gigantesche in vetroresina dei duellanti all’entrata, il prato dei Dallas Cowboys illuminato a giorno dai fari e prestato dal football al pugilato per una notte. Volti noti a bordo ring: la splendente Charlize Theron in posa da fighter, re Shaquille O’Neill, Sugar Ray Leonard. Perfino la showgirl italiana Elisabetta Canalis, che sul quadrato è salita davvero l’anno scorso come atleta del kickboxing. E ancora Jutta Leerdam, la ventiseienne bellezza olandese compagna di Paul: pattinatrice di velocità, oro agli Europei e argento olimpico, strega l’arena con un look mozzafiato. A giudicare dal parterre sembrerebbe una sfilata di moda oppure una prima al festival di Cannes. Invece è uno scontro all’arma bianca fra due uomini, o almeno dovrebbe esserlo.

Jake Paul (R) of the United States in action against Mike Tyson (L) of the United States during their heavyweight bout, in Arlington, Texas, USA, 15 November 2024. EPA/DUSTIN SAFRANEK

Gong, si comincia. Pantaloncini e scarpini neri d’ordinanza, niente calze come pretende la sua icona, una ginocchiera alla gamba destra, Tyson prende il centro del ring: fosse la bestia primordiale dei bei tempi gli basterebbero sessanta secondi per far fuori Paul, che gira attorno tenendolo lontano con il jab. All’angolo nell’intervallo, seduto sullo sgabello, morde i guantoni come fece con l’orecchio di Holyfield nel ’97. Però anche il secondo round non dice di più. L’aggressività del reduce non trova sbocchi, mentre l’avversario bada a contenerlo. Ma dal terzo Paul comincia a fare sul serio: va a segno, Tyson fermo sulle gambe è un facile bersaglio. I suoi colpi non partono. Il corpo dell’ex campionissimo subisce l’affronto di un tizio diventato pugile per gioco, che non sa nulla del sobborgo violento di Brooklyn dove l’altro è nato, della sua lotta per sopravvivere, della legge della strada. Jake, cresciuto nella società dell’immagine, ha appena nove match nel suo curriculum. È così, ed è logico che vada così: nessuno può fermare il tempo che passa.

 Former heavyweight boxing champion Mike Tyson (L) and YouTuber and professional boxer Jake Paul come face to face during a pre-fight press conference at the Javits Center in New York, New York, USA, 18 August 2024. EPA/Peter Foley

Un diretto sinistro al volto privo di ogni difesa, la faccia deformata dal colpo. L’immagine, terribile, devastante, spietata, è la sintesi di un racconto scontato. Mike non può opporsi, è costretto a incassare cazzotti anche dalla corta distanza. Poi si ricorda, d’un tratto, di essere stato un fenomeno: il fisico e la lucidità sono quelle che sono, ma la potenza nelle braccia non è sparita e lo assiste ancora. Non ci sta a perdere senza resistere. Il gancio sinistro, quando arriva, le pochissime volte che arriva, ha la forza di sempre. Il pubblico lo spinge con passione scandendo a gran voce: “Iron, Iron”. È l’ultimo sussulto prima del verdetto unanime: 80-72, 79-73, 79-73 per il giovane bianco con la barba da hipster, che s’è preso almeno cinque riprese su otto.

La locandina dell’evento trasmessa da Netflix

“Lenta e noioso, fatta più per lo showbusiness che per lo sport”, stronca la sfida il New York Times. Terence Crawford, già detentore del titolo mondiale in tre categorie di peso, non è tenero su X: “Un cumulo di spazzatura. Io amo Mike, sono contento che non si sia fatto male”. Diversi i toni dei protagonisti. Dopo i botta e risposta, le provocazioni e le risse dei giorni scorsi, Paul rende omaggio al rivale con un inchino rispettoso, l’abbraccio e parole al miele: “E’ una leggenda. L’incontro è stato duro come mi aspettavo: ho dato il mio meglio, l’ho colpito forte sempre con la paura che potesse farmi male. È uno dei più grandi mai esistiti”. Poi aggiunge: “Considero un onore averlo affrontato: quello che è successo stanotte non riguarda la mia persona, ma il campione che è Mike”. E lui, Tyson, ansimante con i suoi 58 anni? “Sono felice — dice sommerso dai microfoni — anche se non dovevo dimostrare niente a nessuno. Non l’ho fatto per il pubblico, sono qui per me”.

Qualcuno gli fa la domanda chiave, la stessa rivolta nel film a Rocky-Stallone: ci sarà la rivincita? La risposta è una porta socchiusa. “Non so se questa è la fine della mia carriera. Dipende dalle situazioni. Non credo però che sia stata l’ultima volta, magari la prossima me la vedrò con Logan, il fratello di Jake Paul”. Uno sguardo e una risata. Perché lo spettacolo deve andare avanti e tutti i salmi finiscono in gloria.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 2
Previous Post

Innovaway Lands in the U.S., Bringing Its Italian Expertise to the World of IT

Next Post

Il pattinaggio su ghiaccio conquista New York: anche a Williamsburg una nuova pista

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il pattinaggio su ghiaccio conquista New York: anche a Williamsburg una nuova pista

Il pattinaggio su ghiaccio conquista New York: anche a Williamsburg una nuova pista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?