Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 15, 2024
in
News
November 15, 2024
0

In Sudamerica al via i vertici APEC e G20 (con l’ombra di Trump)

A Rio e Lima incombe l'elefante nella stanza della nuova amministrazione USA. Mentre Xi cerca di prendersi il Sud globale

Paolo CordovabyPaolo Cordova
In Sudamerica al via i vertici APEC e G20 (con l’ombra di Trump)

Preparations for the G20 1st Finance Ministers and Central Bank Governors Meeting in Ibirapuera Park, in Sao Paulo, Brazil, 26 February 2024 ANSA/EPA/Isaac Fontana

Time: 3 mins read

In Sudamerica non ci sono elefanti, ma l’ombra di Donald Trump è destinata ad essere il “pachiderma nella stanza” (o elephant in the room) nei due grandi appuntamenti internazionali di questo weekend: il vertice APEC di Lima e G-20 di Rio de Janeiro.

Mentre il mondo si prepara a fare i conti con la rinascita dell’agenda “America First”, le tensioni si moltiplicano su più fronti: dall’economia globale ai conflitti in Europa e Medio Oriente. Grande è insomma la confusione sotto il cielo, con la Cina di Xi Jinping intravede un’opportunità di colmare i vuoti lasciati da un’America percepita come sempre più inaffidabile e isolazionista. A dimostrarlo anche l’inaugurazione di un megaporto finanziato da Pechino sulle coste peruviane, appena prima del vertice dell’Asia-Pacific Economic Cooperation.

La mossa di Xi è pragmatica ma al tempo stesso ambiziosa. Da una parte, mira a consolidare i legami con i Paesi del Sud del mondo; dall’altra, punta a mettere in discussione la coesione tra gli Stati Uniti e i loro alleati. Se Trump seguirà il copione già scritto durante il primo mandato – con dazi, barriere tecnologiche e politiche isolate – Pechino spera di sfruttare il malcontento dei partner di Washington per presentarsi come un’alternativa stabile e prevedibile.

Il megaporto di Chancay, un progetto da 3,5 miliardi di dollari a nord di Lima, è molto più di un’infrastruttura. “Facilitare il commercio tra America Latina e Asia” è il mantra ufficiale, ma il sottotesto è più eloquente. Per Xi, il porto rappresenta un’ancora per radicare la presenza del Dragone nel continente sudamericano e un simbolo del suo impegno verso il Sud globale.

Intanto, il mondo guarda con apprensione all’agenda del prossimo presidente americano. Trump ha già promesso tariffe fino al 60% su tutte le importazioni cinesi. La scelta di collaboratori noti per la loro posizione dura nei confronti della Cina, come Mike Waltz alla Sicurezza Nazionale e Marco Rubio al Dipartimento di Stato, lascia poco spazio a dubbi.

Ma il vero nodo per Pechino è il rischio di un’alleanza rafforzata tra Washington e i suoi partner. Biden ha già lavorato per costruire una rete di cooperazione con Giappone, Australia ed Europa contro l’ascesa cinese. Trump, noto per il suo approccio transazionale e imprevedibile, potrebbe portare avanti la strategia del democratico ma a modo suo, complicando ulteriormente i piani di Xi.

Allo stesso tempo, il margine di manovra di Xi dipende in gran parte dalla tenuta economica della Cina. Con una crescita interna rallentata e la prospettiva di ulteriori pressioni economiche da parte di Washington, Pechino si trova a dover bilanciare ambizioni globali con la necessità di evitare ulteriori conflitti diretti con gli Stati Uniti.

Russian President Vladimir Putin (R) and Chinese President Xi Jinping (L) shake hands at the Shanghai Cooperation Organisation (SCO) summit, in Astana, Kazakhstan, 03 July 2024 ANSA/EPA/SERGEY GUNEEV / SPUTNIK / KREMLIN

Chi non sarà in Brasile è invece Vladimir Putin, su cui pesa un mandato di arresto internazionale per crimini di guerra in Ucraina. Il leader russo ha annunciato un mese fa che non avrebbe partecipato al vertice del G20 per non “disturbare il normale funzionamento del forum”, promettendo di trovare qualcuno che “rappresenti adeguatamente gli interessi del nostro Paese ad alto livello in Brasile”. Detto fatto: a fare le sue veci sarà il levigato ministro degli Esteri Sergej Lavrov, che ha già rappresentato il Cremlino in una serie di eventi di alto livello, tra cui le sessioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e il vertice del G20 dello scorso anno in India.

In un certo senso, sarà anche l’alleato cinese a “rappresentare” Mosca – in virtù della salda alleanza istituzionale-personale che lega Xi a Putin. Pur sostenendo sia la Russia che la Corea del Nord (che ha recentemente mandato oltre 10.000 soldati a combattere al fianco dei russi), Xi ha cercato di dipingere Pechino come neutrale rispetto alla guerra in Ucraina e ha spinto per migliorare i legami con gli Stati Uniti e i suoi alleati, anche per garantire che le esportazioni continuino a sostenere un’economia cinese in difficoltà.

Ma proprio la nuova alleanza tra Mosca e Pyongyang, secondo gli addetti ai lavori, avrebbe fatto storcere il naso a Pechino – che teme l’ingresso dei nordcoreani nella sfera d’influenza del Cremlino. Non a caso il governo di Xi è rimasto pubblicamente in silenzio sull’invio di truppe nordcoreane in Russia, segno che al presidentissimo non sia troppo gradita la nuova liaison.

A Rio verrà sollevata anche la questione del sostegno della Cina alla Russia, in particolare per quanto riguarda la fornitura di componenti critici utilizzati per la fabbricazione di armi e droni. Pechino ha ripetutamente affermato di non fornire alla Russia aiuti letali e di controllare le sue esportazioni di prodotti a doppio uso.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Putin, stiamo creando una zona cuscinetto a confini dell’Ucraina

Putin alza la posta: niente tregua senza garanzie sull’alt di NATO e sanzioni

byPaolo Cordova
Trust in U.S. Media Rises After Trump’s Return to White House, Data Shows

Trust in U.S. Media Rises After Trump’s Return to White House, Data Shows

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: ApecDonald TrumpG-20G20LimaRio de JaneiroRussiaVNY News 4Xi Jinping
Previous Post

Elon Musk all’attacco, battaglia legale contro OpenAI e Microsoft

Next Post

Trump sceglie Kennedy come futuro possibile Ministro della Sanità

DELLO STESSO AUTORE

Fiducia nei media USA in risalita dopo il ritorno di Trump: i dati Caliber

Fiducia nei media USA in risalita dopo il ritorno di Trump: i dati Caliber

byPaolo Cordova
Trump, certamente valuto sanzioni a Russia

Trump “punisce” Putin e valuta ok a Kyiv per usare armi USA in territorio russo

byPaolo Cordova

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump sceglie Kennedy come futuro possibile Ministro della Sanità

Trump sceglie Kennedy come futuro possibile Ministro della Sanità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?