Il Dipartimento per l’Efficienza del Governo, guidato dai miliardari Elon Musk e Vivek Ramaswamy, il cui compito sarà quello di tagliare le spese federali, sta iniziando a raccogliere i curricula dei papabili dipendenti.
Non è chiaro da dove proverranno i finanziamenti per il DOGE o l’entità del suo budget, né se Musk, la persona più ricca del mondo, e Ramaswamy, che ha un patrimonio netto stimato di 1 miliardo di dollari, saranno pagati per i loro nuovo incarico. Ciò che è certo, però, è che il nuovo dipartimento ha iniziato a raccogliere le candidature dei suoi futuri dipendenti tramite il proprio profilo X, social network di proprietà di Musk, che conta già 1,2 milioni di followers.
L’annuncio rilasciato sul web non ha sottolineato l’esperienza formativa o professionale specifica che si cerca nei candidati, ma al contempo ha specificato: “Abbiamo bisogno di rivoluzionari del governo di piccole dimensioni, con un QI super elevato, disposti a lavorare più di 80 ore a settimana per ridurre i costi poco brillanti. Se sei tra questi, invia il tuo curriculum in direct a questo account. Elon e Vivek esamineranno solo l’1% dei candidati migliori”.
Attenzione però: non tutti gli interessati potranno inviare i rispettivi curricula al profilo DOGE, ma solo coloro che sono registrati su X in qualità di utenti premium e che quindi pagano un abbonamento. Per ottenere un profilo verificato, occorrerà versare nelle tasche di Musk 84 dollari l’anno. In ogni caso, dunque, il patron di X vedrà lievitare ulteriormente il proprio patrimonio.
Sfortunatamente per coloro che avanzeranno la loro candidatura, però, l’abbonamento premium potrebbe non bastare. Per poter inviare i messaggi diretti all’account del dipartimento, gli utenti dovranno comunque ricevere il follow da parte del DOGE.
Al momento, non ci sono certezze circa gli stipendi che percepiranno i nuovi dipendenti. In un post sul suo profilo, però, Musk ha rilasciato una dichiarazione alquanto controversa, affermando: “Questo sarà un lavoro noioso, mi farò un sacco di nemici e il compenso sarà pari a zero. Che grande affare!”.
Naturalmente, in molti hanno subito preso d’assalto sia l’account dell’uomo più ricco al mondo che quello del DOGE. Tanti sono stati anche i commenti ironici rilasciati sulla pagina, con alcuni utenti che, tra le proprie abilità, hanno elencato qualità come il saper mangiare “10 Oreo in un sol boccone”, o il saper “ruttare l’intero alfabeto”.