In occasione dell’uscita del Gladiatore II di Ridley Scott, sequel del Gladiatore, il Parco Archeologico del Colosseo insieme a Airbnb e con i finanziamenti della Paramount Pictures, la casa di produzione del film, organizzeranno una rievocazione storica dei combattimenti che nell’antica Roma si svolgevano all’interno del celebre monumento, oggi tra i più visitati al mondo. L’evento dovrebbe svolgersi tra il sette e l’otto maggio 2025. I partecipanti che hanno fatto domanda passeranno una prima selezione. Successivamente Airbnb si occuperà di individuare i 16 finalisti. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, ma i partecipanti dovranno sostenere in maniera autonoma le spese di viaggio e soggiorno a Roma.
I 16 turisti che avranno la possibilità di partecipare a questo evento esclusivo, saranno accompagnati all’interno dell’anfiteatro e condotti come gli antichi gladiatori nell’ipogeo, i sotterranei del Colosseo. A quel punto e dopo tanta attesa, potranno scegliere quale tipo di armatura indossare, e quindi che tipo di gladiatore divertirsi a “interpretare”. Nell’antica Roma infatti esistevano diversi tipi di gladiatori esperti in differenti e specifiche tecniche di combattimento e in base alle quali indossavano diverse tipologie di armatura.
I finti combattimenti si svolgeranno probabilmente a coppie accompagnate dal summa rudis, l’arbitro dell’antica Roma. La ricostruzione storica non riguarderà solo i combattimenti ma anche la cultura gastronomica dell’antico Impero poiché ai partecipanti verrà offerto un banchetto allestito ad hoc con cibi che rievocano le abitudini e l’esperienza del tempo: uva, melograni, mandorle e noci, erano le prelibatezze che i romani tradizionalmente mangiavano prima di godersi lo spettacolo al Colosseo.
Per poter partecipare, i turisti dovranno prenotarsi compilando un questionario in una specifica sezione del sito di Airbnb tramite account e scaricando l’app. Potranno collegarsi on line il prossimo 27 novembre alle 18, orario degli Stati Uniti occidentali.