Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 31, 2024
in
News
October 31, 2024
0

La guerra dei sondaggi: ecco perché tanta incertezza a sei giorni dal voto

Fra metodi di rilevazione in cambiamento e reticenza degli intervistati

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Corte Suprema consente alla Virginia di togliere il voto a 1.600 persone

Elettori al voto/Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Come voterà l’America tra sei giorni? C’è tanta incertezza su chi sarà il prossimo vincitore delle presidenziali. I sondaggi sottolineano questi dubbi pubblicando giorno dopo giorno previsioni spesso contraddittorie a quelle effettuate solo qualche giorno prima. Di sicuro sono elezioni molto indecifrabili: i commentatori politici da mesi descrivono queste consultazioni come “imprevedibili”, “bloccate”, “i margini tra i due candidati così sottili come la lama di un rasoio”, “una elezione testa-o-croce”. Di fatto l’unica cosa certa è che sono impossibili da valutare con certezza assoluta.

Come è possibile che ci sia tanta indecisione tra gli elettori?

Elliott Morris, direttore dei data analytics di Abc News, afferma che secondo i suoi calcoli Trump ha 52 possibilità su 100 di vincere e Harris 48 possibilità su 100. La previsione – afferma Morris – non ha lo scopo di “pronosticare” chi sarà il vincitore, ma è una analisi sulle probabilità che ogni candidato ha di vincere. Il sito web di analisi dei sondaggi FiveThirtyEight, che fa parte della rete di notizie ABC News, raccoglie i dati sia intervistando direttamente i potenziali elettori, che prendendoli da altre società che conducono indagini demoscopiche.

I sondaggi sono una scienza empirica e vengono stilati in base alle risposte delle persone interpellate. Ovviamente se chi è intervistato non dice la verità agli intervistatori, le analisi sono sbilanciate.

Alcuni sondaggisti ritengono che i sostenitori di Trump scelgano di non partecipare ai sondaggi a causa della sfiducia che hanno nelle istituzioni, come i media tradizionali e le organizzazioni di sondaggi. Scott Keeter, ricercatore senior presso il Pew Research Center, ha detto a Newsweek che questa sfiducia potrebbe spiegare perché il sostegno a Trump è spesso sottorappresentato nei sondaggi. “I sostenitori di Trump vedono ombre dappertutto. Se scelgono di rispondere alle domande non sempre dicono la verità su chi voteranno”, ha detto Keeter.

Secondo gli studi condotti dagli esperti di demoscopia per due volte, nelle elezioni del 2016 e poi del 2020, i sondaggi hanno sottostimato il reale sostegno a Trump, un fatto questo che potrebbe rivelarsi vero anche la prossima settimana.

L’errore nei sondaggi del 2016 era stato attribuito al fatto che gli elettori avevano cambiato idea negli ultimi giorni della campagna (quando James Comey, allora direttore dell’Fbi, undici giorni prima del voto annunciò la riapertura delle indagini su Hillary Clinton per la vicenda delle email mandate dal server privato anziché da quello del Dipartimento di Stato). Il campione preso in esame, quello degli elettori con un’istruzione universitaria, che avevano maggiori probabilità di sostenere Hillary Clinton, era stato sovrarappresentato dagli analisti che non avevano considerato i cambiamenti di opinione dell’ultima settimana.

Nel 2020, gli esperti avevano più volte sottolineato i problemi riscontrati nel convincere i sostenitori di Trump a rispondere alle domande poste dai sondaggisti. Quelle elezioni si sono tenute durante la pandemia e hanno avuto un’affluenza record.

“Da allora – affermano i sondaggisti di FiveThirthyEight – sono state apportate molte modifiche alle “variabili” che vengono analizzate e le previsioni sono state più accurate nelle elezioni di Mid Term del 2022″. Ma Donald Trump, essendo quella una elezione di medio termine, non era sulla scheda elettorale e pertanto non si saprà fino a dopo il voto della prossima settimana se i cambiamenti di valutazione apportati hanno centrato l’obiettivo.

Berwood A. Yost, direttore del Center for Opinion Research presso il Franklin & Marshall College, ha spiegato che i sondaggi moderni comportano una combinazione di tecniche online, di testo e di altro tipo per raggiungere un pubblico più ampio, con una metodologia modificata per riflettere le mutevoli norme di comunicazione.

Negli ultimi due decenni, la diffusione dei cellulari, dei messaggi di testo e delle piattaforme online ha trasformato la ricerca. I metodi tradizionali, come le chiamate telefoniche con operatore in tempo reale, sono parte del passato e solo il 25% degli americani usa ancora il telefono fisso.

Affidarsi ai telefoni cellulari, tuttavia, introduce una nuova sfida: la maggior parte degli americani evita di rispondere alle chiamate sconosciute.

Spencer Kimball, direttore dell’Emerson College Polling e professore associato di Comunicazione politica all’Emerson College, afferma che i suoi studi utilizzano un mix di tecniche, tra cui sondaggi text-to-web, risposte vocali interattive su linee fisse, outreach via e-mail e panel di opt-in. Una combinazione che aiuta a raggiungere un pubblico più rappresentativo, in particolare gli elettori più giovani.

Secondo Pew, l’adeguamento dei campioni di sondaggi in base a più fattori migliora l’accuratezza. Uno dei sistemi usti adeguamento popolare è chiamato “voto ricordato”, una domanda in cui si chiede agli intervistati chi hanno sostenuto nelle precedenti elezioni. Alcuni sondaggisti ritengono che questo adeguamento aiuti a evitare di sottostimare il sostegno a Trump, mentre altri ritengono che sia una deduzione non conclusiva perché un voto del passato non necessariamente significa un voto attuale. I sondaggi eseguiti da CNN/SSRS, The Washington Post e Monmouth University utilizzano questa tecnica.

Nonostante i “vecchi” e i “nuovi” metodi per condurre le indagini demoscopiche, l’incertezza sulle previsioni di queste elezioni rimane; anche perché il sistema dei Collegi Elettorali, ovvero dei voti suddivisi per Stato, usato per eleggere il capo della Casa Bianca dà una ulteriore imprevedibile dinamica ad una competizione in cui non vince il candidato che prende più voti popolari in assoluto, ma quello che si aggiudica il maggior numero dei 538 Grandi Elettori attribuiti ai Collegi.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

Anche Schwarzenegger voterà Kamala Harris: sono Americano prima che Repubblicano

Next Post

I candidati in Wisconsin: Trump in camion immondizia, Harris parla ai giovani

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I candidati in Wisconsin: Trump in camion immondizia, Harris parla ai giovani

I candidati in Wisconsin: Trump in camion immondizia, Harris parla ai giovani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?