Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 29, 2024
in
News
October 29, 2024
0

Washington minaccia “conseguenze” dopo che Israele mette al bando l’UNRWA

La Knesset approva due leggi che vietano le attività dell'Agenzia ONU per i rifugiati palestinesi: milioni di rifugiati a rischio

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Guterres difende UNRWA, speranza contro la disperazione palestinese

Alcuni operatori di UNRWA nella Striscia di Gaza, dove ogni giorno forniscono assistenza umanitaria essenziale ai civili colpiti dal conflitto fra Hamas e Israele - Photo Credit: UNRWA

Time: 3 mins read

La Knesset israeliana ha approvato lunedì un provvedimento che mette formalmente al bando l’attività dell’UNRWA, l’Agenzia delle Nazioni Unite che da quasi ottant’anni fornisce assistenza ai rifugiati palestinesi.

“Profonda preoccupazione” è stata espressa dagli Stati Uniti, che pure hanno temporaneamente sospeso i finanziamenti all’agenzia per un’inchiesta su presunti legami con la milizia palestinese. Il dipartimento di Stato ha avvertito che le nuove norme potrebbero avere serie conseguenze nell’alleanza tra Washington e Tel Aviv.

Il portavoce della diplomazia USA, Matthew Miller, ha dichiarato lunedì che l’approvazione delle norme “potrebbe avere implicazioni per la legge statunitense”: per legge, Washington non può infatti trasferire armi d’attacco ai Paesi che bloccano la fornitura di assistenza umanitaria.

Per Miller, l’UNRWA svolge “un ruolo insostituibile in questo momento a Gaza, dove è in prima linea per fornire assistenza umanitaria alle persone che ne hanno bisogno. Non c’è nessuno che possa sostituirli in questo momento di crisi. Se l’UNRWA se ne va, vedrete i civili – compresi i bambini, compresi i neonati – non essere in grado di accedere al cibo, all’acqua e alle medicine di cui hanno bisogno per vivere. Lo riteniamo inaccettabile”, ha aggiunto.

Due le leggi approvate dal parlamento di Tel Aviv: una impedisce ogni operatività dell’UNRWA in territorio israeliano; l’altra vieta ai funzionari israeliani ogni contatto con l’agenzia, annullando un accordo del 1967 che autorizzava l’UNRWA a fornire supporto i rifugiati palestinesi nelle aree controllate da Israele.

La portata dei provvedimenti potrebbe rivelarsi drammatica per milioni di palestinesi. L’UNRWA è il caposaldo fondamentale per l’accesso all’istruzione, ai servizi sanitari, alla sicurezza alimentare e ad altri elementi di sussistenza per circa 5,9 milioni di rifugiati in Medio Oriente, di cui oltre 1,7 milioni nella Striscia di Gaza e quasi 900 mila in Cisgiordania e Gerusalemme Est.

Boaz Bismuth, parlamentare del Likud e principale sostenitore della nuova legge, ha giustificato il divieto definendo l’UNRWA “equiparabile a Hamas”. Una posizione radicata tra le fazioni della destra israeliana, che da anni tentano di delegittimare l’agenzia ONU accusandola di collusione con Hamas e di fomentare odio contro Israele nei suoi programmi scolastici. Sebbene l’agenzia abbia avviato inchieste e licenziato alcuni dipendenti in seguito agli attacchi del 7 ottobre 2023, non è stata però mai riscontrata alcuna infiltrazione sistematica.

Il Commissario Generale dell’UNRWA, Philippe Lazzarini, ha dichiarato che il divieto israeliano viola palesemente il diritto internazionale e rappresenta l’ennesimo tentativo di screditare l’agenzia, minando il suo ruolo essenziale a sostegno dello sviluppo umano dei rifugiati palestinesi.

“Continuiamo a sollecitare il governo di Israele a sospendere l’attuazione di questa legge. Li invitiamo a non approvarla affatto e valuteremo le prossime mosse in base a ciò che accadrà nei prossimi giorni”, aveva dichiarato il portavoce del Dipartimento di Stato Miller poche ore prima che la Knesset approvasse la legge.

Fondata nel 1949, l’UNRWA nasce come risposta umanitaria alle conseguenze della Nakba, ovvero la “catastrofe” che ha visto lo sfollamento forzato di centinaia di migliaia di palestinesi in seguito alla creazione dello Stato di Israele. Oggi l’agenzia assiste oltre cinque milioni di palestinesi in Medio Oriente, principalmente nelle aree più duramente colpite dal conflitto come Gaza, Cisgiordania e Gerusalemme Est, ma anche nei campi profughi in Giordania, Libano e Siria.

A differenza dell’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati (UNHCR), che si occupa di rifugiati di tutto il mondo, l’UNRWA è l’unica agenzia ONU dedicata a una specifica popolazione rifugiata. Il suo mandato, tuttavia, non prevede il reinsediamento dei profughi palestinesi, funzione riservata invece all’UNHCR. Attraverso un sistema di scuole, cliniche, distribuzione alimentare e programmi di assistenza, l’agenzia è diventata la linfa vitale per le comunità di rifugiati, garantendo al contempo impiego a oltre 30.000 persone, in gran parte palestinesi.

Da tempo Israele ne auspica lo smantellamento, proponendo di trasferire le sue responsabilità all’UNHCR, ma i fautori dell’agenzia sottolineano che ciò rischierebbe di lasciare un vuoto drammatico. L’agenzia gestisce numerosi centri di distribuzione alimentare a Gaza, dove quasi metà della popolazione vive sotto la soglia di povertà estrema. L’UNRWA svolge anche attività di tutela della sanità pubblica, come campagne di vaccinazione contro la poliomielite, nonché servizi educativi e di supporto psicologico per i bambini palestinesi.

Il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, ha recentemente definito l’UNRWA “indispensabile”, avvertendo Israele che l’approvazione della legge potrebbe “soffocare ogni sforzo volto ad alleviare le sofferenze e le tensioni nella Striscia di Gaza e nei territori occupati.” Non solo le sue parole sono rimaste inascoltate, ma il Governo israeliano ha dichiarato Guterres persona non grata per posizioni troppo favorevoli ai palestinesi.

Aida Touma-Suleiman, politica arabo-israeliana del partito Hadash, ha denunciato l’operazione come il tentativo di “spogliare i rifugiati palestinesi del loro status e dei loro diritti, creando ogni giorno nuovi rifugiati.” Israele, infatti, contesta la definizione di rifugiato dell’UNRWA, sostenendo che i discendenti dei palestinesi sfollati nel 1948 non dovrebbero avere tale status.

Molti altri Paesi, tra cui Canada, Francia, Germania e Regno Unito, hanno espresso solidarietà all’UNRWA e preoccupazione per le conseguenze del divieto. In una dichiarazione congiunta, i ministri degli Esteri di sette nazioni hanno richiesto a Israele di sospendere la legislazione, definendo l’UNRWA “essenziale per fornire aiuti umanitari salvavita e servizi fondamentali ai rifugiati palestinesi.”

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile

Trump Signs Executive Order to Tie U.S. Drug Prices to Lowest Global Rates

byPaolo Cordova

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: IsraeleKnessetOnuPalestinarifugiatiUNRWAVNY News 2
Previous Post

È morta Matilde Lorenzi

Next Post

Scoperta una città Maya nella giungla messicana: il sito di Valeriana riscrive la storia

DELLO STESSO AUTORE

Zelensky, ‘aspetto Putin in Turchia giovedì’, basta scuse’

Zelensky Ready to Meet Putin Thursday, Demands Immediate Ceasefire

byPaolo Cordova
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua

Zelensky: “Pronto a incontrare Putin giovedì”. Ma prima chiede un cessate il fuoco

byPaolo Cordova

Latest News

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

byEmanuele La Prova
Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

byDania Ceragioli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scoperta una città Maya nella giungla messicana: il sito di Valeriana riscrive la storia

Scoperta una città Maya nella giungla messicana: il sito di Valeriana riscrive la storia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?