L’Inter conquista tre punti fondamentali battendo lo Young Boys a Berna per 1-0 con un gol di Thuram in pieno recupero, nella terza giornata di Champions League. Con questa vittoria, i nerazzurri salgono a sette punti, raggiungendo il settimo posto in classifica.
Inzaghi fa sette cambi rispetto alla formazione titolare dell’Olimpico di domenica scorsa, dovuti sia agli infortuni, sia alla necessità di far riposare alcuni giocatori in vista della partita contro la Juventus. In difesa schiera Pavard, De Vrij e Bisseck davanti a Sommer; a centrocampo Carlos Augusto, Mkhitaryan, Barella, Frattesi e Dumfries; in attacco Taremi e Arnautovic.
La partita si rivela molto difficile per i nerazzurri, che faticano nel primo tempo anche a causa del terreno sintetico. Gli avversari creano diverse occasioni pericolose, ma Sommer, con parate decisive, e una difesa attenta evitano un potenziale tracollo nerazzurro.
Nel secondo tempo, l’Inter scende in campo con più aggressività e prova a spingere contro un avversario che, sulla carta, appare abbordabile. Al 48°, Dumfries si procura un rigore che potrebbe cambiare il corso della gara, ma Arnautovic si fa parare il tiro da Von Ballmoos. Dopo le sostituzioni, l’Inter sembra trovare più ritmo e assedia la porta degli svizzeri che però chiudono bene le incursioni sulle fasce. La perseveranza viene premiata nei minuti finali con un cross di Dimarco che Thuram trasforma nel gol della vittoria.
Ora i campioni d’Italia si concentrano sul Derby d’Italia contro la Juventus di Thiago Motta, che si giocherà a San Siro nel posticipo di domenica sera.
Hanno Detto:
“Queste partite sono difficilissime, tutte le italiane su questo campo hanno sofferto,” ha detto Simone Inzaghi alla Gazzetta dello Sport. “Ma la squadra ha avuto un grande cuore, ci ha creduto fino alla fine e ha meritato. [I titolari] Sono entrati bene in campo, ho una rosa attrezzata e devo scegliere soprattutto in questo momento in cui abbiamo qualche defezione. Ma il calendario è tosto, dovremo essere bravi a recuperare per il tour de force.”
Tre Elementi Positivi
La difesa: Tutti e tre i difensori si sono rivelati fondamentali, specialmente nel primo tempo. De Vrij dirige e controlla, Pavard salva la porta in un paio di occasioni, e Bisseck fa il jolly sia in area che in avanti dove sfiora anche il gol.
Sommer: Anche l’estremo difensore nerazzurro si rivela fondamentale in questa partita molto sofferta per l’Inter. Copre bene l’area, segue bene il pallone e si ritrova a parare delle palle molto difficili. Il portiere dell’Inter continua ad essere una garanzia per la squadra.
I cambi: Il turnover in questa partita ha faticato molto secondo il nostro parere. Gli innesti di Dimarco, forzato dall’infortunio a Carlos Augusto, Lautaro, Zielinski, Bastoni, Thuram hanno dato quella marcia in più alla squadra che si mostrata pericolosa nel finale di partita. Vicini al gol in varie occasioni, incluso un regalo sottoporta sbagliato da Zielinski, le azioni dei cambi hanno creato problemi per lo Young Boys e portato al gol vittoria nel finale.