I visitatori della Casa Bianca, per la prima volta dopo decenni, potranno vivere un’esperienza completamente rivoluzionata, grazie agli sforzi della first lady Jill Biden.
Lo storico tour, trasformato e arricchito, promette di far immergere gli appassionati nella storia dell’edificio situato al 1600 di Pennsylvania Avenue a Washington, nel District of Columbia, attraverso tecnologie all’avanguardia come display interattivi e rendering 3D.
La first lady ha dato il via a un progetto di rinnovamento che si è protratto per due anni. La sua visione era quella di rendere la visita non solo informativa, ma anche più dinamica e coinvolgente. Durante un’intervista rilasciata a Deborah Roberts di ABC News, andata in onda nel programma televisivo Good Morning America, ha raccontato: “Camminavo per questi corridoi ogni giorno e pensavo, abbiamo bisogno di qualcosa di più vibrante, più vivo e molto più dinamico”.
Convinta dell’importanza dell’apprendimento interattivo, la moglie del Presidente Joe Biden ha voluto che il tour rispondesse ai diversi modi in cui le persone apprendono: attraverso i sensi.
I cambiamenti consentiranno ai visitatori di interagire con oggetti d’arte, esplorare stanze decorate e visualizzare importanti momenti della storia della “White House” con rappresentazioni digitali dettagliate.
Saranno illustrate le trasformazioni strutturali apportate alla famosa dimora nel corso degli anni, compresa l’introduzione di servizi essenziali come l’acqua corrente e l’elettricità. Sarà possibile accedere a stanze finora mai aperte al pubblico, come la Diplomatic Reception Room, nota per aver ospitato le famose “chiacchierate al caminetto” del Presidente Franklin Roosevelt.
Grazie a registrazioni originali, sarà possibile rivivere quei momenti storici, e ascoltare la voce dello statista nello stesso ambiente in cui pronunciava i suoi discorsi.
Jill Biden, durante l’intervista, ha anche riflettuto sul suo futuro, con il mandato del coniuge che si avvicina alla conclusione. Ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità ricevuta e ha sottolineato che, dopo oltre 50 anni sulla scena politica, entrambi sono pronti per un nuovo capitolo della loro vita. Nonostante l’incertezza della campagna elettorale, si è mostrata fiduciosa riguardo al futuro della Casa Bianca e ha rinnovato il suo sostegno alla vicepresidente Kamala Harris.
L’illustre inquilina ha anche voluto lasciare un messaggio sull’importanza dell’educazione e della democrazia. “L’istruzione è stato il lavoro della mia vita”, ha sottolineato, auspicando che il suo contributo abbia aiutato a rafforzare la conoscenza della presidenza e del governo tra i cittadini. “Siamo fortunati a vivere in America”.