Il Brooklyn Museum celebra quest’anno duecento anni di attività con il progetto espositivo ‘Museum on Wheels’ che porterà l’arte presso i quartieri di Brooklyn, e attuando anche una operazione di rebranding ispirata al concetto di “rinnovarsi e guardare al futuro”.
Il museo, il secondo più grande della città e tra i più grandi negli Stati Uniti situato alla 200 di Eastern Parkway, è stato fondato nel 1824, quando un gruppo di residenti istituì la prima biblioteca pubblica, la ‘Brooklyn Apprentices’ Library Association’ con lo scopo istruire e riunire e le comunità di immigrati a Brooklyn. Ancora oggi continua ad essere centro nevralgico dell’arte e della comunità cittadina.

Le prime mostre in programma per la celebrazione del bicentenario sono, ‘Toward Joy: New Frameworks for American Art’, dalle gallerie dedicate all’arte americana, ‘The Brooklyn Artists Exhibition’, che esporrà opere di oltre 200 artisti la cui arte rispecchia la creatività di Brooklyn. A novembre si potrà ammirare la mostra ‘Solid Gold’, che esplora tutta la magnificenza dell’oro attraverso ben seimila anni di opere d’arte, moda e design.
Il nuovo logo è pensato con l’intento di essere un omaggio ai valori del museo, quindi all’ arte e alla comunità in dialogo tra passato e presente. “Avevamo bisogno di un nuovo brand che fosse espressione delle esigenze attuali, che onorasse la nostra ricca storia e in grado di portare energia”, ha spiegato la direttrice Anne Pasternak.

Lo stile del rebranding è ispirato in parte all’architettura del museo e coniuga lo stile neoclassico legato al grande passato dell’istituzione, mescolato al minimalismo contemporaneo rappresentato dal “sans serif” un font nitido e molto leggibile.
Nel dettaglio, il nuovo logo, mostra due punti che incorniciano il testo. Questo espediente grafico è un omaggio agli antichi filosofi e drammaturghi i cui nomi appaiono allo stesso modo tra due punti, sulla facciata del museo fin da quando è stata battezzata la biblioteca al suo interno. Infine il design delle due ‘O’ che si intrecciano nella parola Brooklyn e l’unione tra la ‘M’ e ‘U’ nella parola Museum è simbolo di connessione tra le comunità e le diverse culture.