Secondo i dati di Nielsen Media Research, più di 7 milioni di persone si sono sintonizzate per assistere all’intervista della vicepresidente Kamala Harris con il conduttore di Fox News Bret Baier.
L’incontro tra il giornalista e la candidata democratica alla presidenza ha fatto registrare 7,1 milioni di telespettatori per il canale via cavo più seguito: tra questi, circa 882.000 avevano un’età compresa tra i 25 ed i 54 anni.
La Fox ha mandato in onda entrambi i candidati alla presidenza mercoledì, con un town hall preregistrato con l’ex presidente Trump, con un pubblico tutto al femminile, che ha ottenuto poco meno di 3 milioni di telespettatori durante il mattino.
Il colloquio tra Baier e Harris è stato considerato un momento importante per la campagna elettorale della vicepresidente americana, a poche settimane dalle elezioni. Durante la conversazione, Baier ha tempestato Harris di domande sul suo operato, in materia di immigrazione, su come si differenzierebbe dal Presidente Biden se venisse eletta e su una serie di altri argomenti chiave.
Visti i numeri registrati in termini di ascolti, l’intervista alla candidata democratica su Fox News è stata la più seguita dell’intera tornata elettorale 2024, battendo lo speciale in prima serata di CBS News “60 Minutes” con Harris e il suo compagno di corsa, il governatore del Minnesota Tim Walz, che ha registrato una media di “soli” 5,7 milioni di spettatori.
Ha superato anche l’intervista congiunta dei due sulla CNN, la prima in assoluto in qualità di candidati democratici, che ha fatto registrare 6,3 milioni di visualizzazioni. Gli altri appuntamenti televisivi della vicepresidente, invece, hanno avuto minor successo, almeno dal punto di vista degli ascolti.
Le sue apparizioni a “The View” della ABC e a “The Late Show with Stephen Colbert”, ad esempio, hanno ottenuto rispettivamente 3,1 e 2,9 milioni di spettatori, così come il suo sit-down su MSNBC con Stephanie Ruhle, visto da 1,8 milioni di persone.