Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 14, 2024
in
News
October 14, 2024
0

La controversia su Columbus Day: non dimentichiamo gli indigeni

Celebrare solo l'arrivo di Cristoforo Colombo è considerata un'informazione storica incompleta

Massimo JausbyMassimo Jaus
La controversia su Columbus Day: non dimentichiamo gli indigeni

Columbus Statue, Central Park PHOTO by Terry W Sanders

Time: 3 mins read

Il Columbus Day in molte parti degli Stati Uniti si è trasformato in Indigenous Peoples’ Day, una commemorazione della storia e della cultura dei nativi americani. Una metamorfosi di un giorno storicamente nato per ricordare la sensazionale scoperta del “Nuovo Mondo” fatta dal navigatore genovese che, vittima di un revisionismo storico, ha visto offuscata non solo la sua immagine, ma anche minimizzata l’importanza della sua impresa evidenziandone, invece, la brutalità del colonialismo e le atrocità commesse contro le persone che vivevano nelle Americhe.

La prima celebrazione del Columbus Day ebbe luogo nel 1792, quando il Columbian Order di New York, meglio conosciuto come Tammany Hall, organizzò un evento per commemorare il 300° anniversario dello storico sbarco. Le comunità italiane e cattoliche d’America, orgogliose del luogo di nascita e della fede di Colombo, da allora iniziarono a festeggiare con cerimonie religiose annuali e parate in suo onore questa ricorrenza.

Cento anni dopo, nel 1892, il presidente Benjamin Harrison pubblicò un proclama che incoraggiava gli americani a celebrare il 400° anniversario del viaggio di Colombo con festeggiamenti patriottici, scrivendo: “In quel giorno, che le persone, per quanto possibile, cessino di lavorare e si dedichino a quegli esercizi che possano esprimere al meglio l’onore allo scopritore e il loro apprezzamento per i grandi successi dei quattro secoli compiuti di vita americana”.

Nel 1937, il presidente Franklin D. Roosevelt proclamò il Columbus Day festa nazionale, in gran parte come risultato di un’intensa attività di lobbying da parte delle associazioni italoamericane e della Chiesa cattolica.

Dopo più di 50 anni di parate le comunità dei nativi americani sono insorte: la festa di Colombo per loro non era una giornata di celebrazioni, ma l’inizio del genocidio. Alla fine l’Indigenous Peoples’ Day è stato riconosciuto a livello federale con una proclamazione del 2023 da parte del presidente Joe Biden che ha voluto ricordare il giorno per “onorare la perseveranza e il coraggio dei popoli indigeni”. Sebbene non ovunque negli Stati Uniti venga riconosciuto l’Indigenous Peoples’ Day, i sostenitori affermano che è importante denunciare la storia violenta di Colombo e riconoscere le comunità dei nativi americani.

L’Indigenous Peoples’ Day è una festa ufficiale? Dipende da dove si vive negli Stati Uniti, ma il Columbus Day è ancora una festa federale.

Ventinove Stati e Washington, D.C., non celebrano il Columbus Day. Più di 216 città hanno cambiato nome alla festa federale sostitundola con Indigenous Peoples’ Day. Alcuni Stati riconoscono l’Indigenous Peoples Day tramite proclama, mentre altri lo trattano come una festa ufficiale.

“I popoli indigeni sono un faro di resilienza, forza e perseveranza, nonché una fonte di contributi incredibili – ha scritto il presidente Joe Biden nella proclamazione del 2023 sulla festa. – I popoli indigeni e le nazioni tribali continuano a praticare le loro culture, ricordare le loro eredità e tramandare le loro storie di generazione in generazione”.

Alcuni Stati stanno abbandonando il Columbus Day ritenendo che ciò che viene insegnato nelle scuole elementari sull’esploratore Cristoforo Colombo, che navigava sull’“oceano blu”, è un’informazione storica incompleta. Secondo lo Smithsonian National Museum of the American Indian, le comunità indigene hanno vissuto nell’emisfero occidentale per decine di migliaia di anni prima dell’arrivo del genovese e il contatto con i colonizzatori europei ha portato a una devastante perdita di vite umane, tradizioni e terre per gli indiani d’America.

I critici dell’attuale festa federale sottolineano che Colombo ha commesso diversi crimini contro l’umanità quando ha raggiunto l’emisfero occidentale. Ecco alcuni esempi di quelle atrocità, come compilato History Channel: Colombo ha fatto tagliare le mani a circa 10.000 nativi ad Haiti e nella Repubblica Dominicana perché non fornivano oro ogni tre mesi. Colombo ha fatto tagliato le gambe ai bambini nativi che cercavano di scappare dalla prigionia. Ha aiutato nel traffico sessuale di bambine di nove e dieci anni.

Secondo lo Smithsonian, respingere le celebrazioni dal Columbus Day e onorare l’Indigenous Peoples’ Day aiuta ad avere una visione più completa della storia.

Lo storico museo di Washington afferma che celebrando la Giornata dei popoli indigeni significa rendere omaggio ai nativi americani che sono ancora negli Stati Uniti e lottano per ottenere il riconoscimento federale del genocidio commesso nei loro confronti e chiedono il riconoscimento della loro lotta per i diritti ambientali.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Maria Laurino Uncovers the Vatican’s Forced Adoption of 3,500 Children in Italy

Next Post

Florida Hurricane Victims Face Insurance Struggles After Helene and Milton

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
‘Diverse vittime in Florida a causa dell’uragano Milton’

Florida Hurricane Victims Face Insurance Struggles After Helene and Milton

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?