Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 14, 2024
in
News
October 14, 2024
0

“Colombo italiano? No, era un ebreo sefardita”: lo scoop della TV spagnola

Secondo RTVE l'esploratore ritenuto genovese sarebbe invece nato nel Paese iberico

Cristiano PalladinobyCristiano Palladino
Protecting Columbus Monuments Means Preserving Italian American Heritage

Cristoforo Colombo - ANSA

Time: 2 mins read

Cristoforo Colombo non era genovese bensì un ebreo spagnolo. A sostenerlo è un nuovo sconvolgente studio svelato durante un programma speciale della rete spagnola RTVE in occasione della festa nazionale di Madrid, per far luce sul navigatore che – più di tutti – contribuì alla creazione dell’impero spagnolo.

“Abbiamo ottenuto un DNA sufficiente dai resti di Colombo e da quelli di suo figlio Fernando Colón. Le analisi hanno rivelato tracce nel cromosoma Y e nel DNA mitocondriale di Fernando che rimandano a origini ebraiche”, ha dichiarato José Antonio Lorente, esperto forense dell’Università di Granada, che ha guidato la ricerca.

Anche se l’autore dello studio non è riuscito a identificare con certezza il luogo di nascita di Colombo, Lorente ha sottolineato che la sua provenienza sembra ricondursi alla regione mediterranea spagnola. “Le evidenze genetiche suggeriscono che Colombo fosse originario dell’area del Mediterraneo occidentale”, ha aggiunto. “Se non c’erano ebrei a Genova nel XV secolo, la probabilità che fosse di là è molto bassa. Anche il resto della penisola italiana non presentava una forte presenza ebraica, rendendo la questione incerta”.

Secondo le analisi condotte, il campo d’indagine comprenderebbe solo l’area mediterranea spagnola, le isole Baleari e la Sicilia. Tuttavia, appare largamente improbabile che Colombo fosse siciliano, dato che ciò avrebbe dovuto riflettersi in alcuni tratti linguistici italiani nel suo nome.

“La sua origine più probabile è quindi da cercarsi nel Mediterraneo spagnolo o nelle Baleari, che all’epoca appartenevano alla corona d’Aragona”, ha precisato Lorente.

Le scoperte potrebbero segnare la fine di oltre cinquecento anni di speculazioni sul luogo di nascita e sulla nazionalità di Colombo, ma sono state accolte con una certa cautela dalla comunità scientifica. Antonio Alonso, genetista ed ex direttore dell’Istituto Nazionale di Tossicologia e Scienze Forensi di Spagna, ha espresso perplessità sulla mancanza di dati analitici nel documentario che ha diffuso i risultati. “Sfortunatamente, non abbiamo visto il DNA di Colombo. Come scienziati, non possiamo valutare l’analisi presentata”, ha affermato.

Rodrigo Barquera, esperto di archeogenetica presso il Max Planck Institute, ha evidenziato l’importanza della revisione scientifica prima della divulgazione dei risultati. “Normalmente, un articolo viene sottoposto a una rivista scientifica, dove viene esaminato da revisori indipendenti prima della pubblicazione. La diffusione di tali scoperte senza un dialogo scientifico non è il metodo corretto”, ha commentato.

Se venisse confermato che Colombo era un ebreo sefardita, si tratterebbe di un elemento sorprendente, considerando che la Spagna espulse gli ebrei nel 1492, proprio mentre l’esploratore contribuiva all’ascesa dell’impero spagnolo. Nel 2015, il governo spagnolo cercò di riparare a quell’errore storico offrendo la cittadinanza a discendenti degli ebrei espulsi: circa 132.000 persone di origine sefardita fecero richiesta di cittadinanza, molte delle quali provenienti da paesi dell’America Latina.

Share on FacebookShare on Twitter
Cristiano Palladino

Cristiano Palladino

DELLO STESSO AUTORE

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

New York Bill Would Bar Pedicabs Near Broadway Theaters

byCristiano Palladino
Bill de Blasio diventerà professore ad Harvard

De Blasio to Pay $329K After Ethics Probe Into Misuse of City Resources

byCristiano Palladino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Giappone, premier Ishiba per cambio di rotta rapporti con Usa

Next Post

Coppola, la democrazia in Usa a grandissimo rischio

DELLO STESSO AUTORE

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

Nuovo guasto tecnico a Newark: stop ai voli e decine di cancellazioni

byCristiano Palladino
Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Second Equipment Failure Disrupts Flights at Newark Airport

byCristiano Palladino

Latest News

“Operation Padlock To Protect” Results in 75 Shops Shut and $6M Penalties

Opening Doors to Opportunity Through “Operation Padlock to Protect”

byEric Adams
Hochul Wants to “Maintain Stability, End the Chaos” As She Considers Removing Adams

Millions of New Yorkers Could Be Harmed by Trump’s Cuts to Medicaid, SNAP

byDavid Mazzucchi

New York

Denzel Washington sul red carpet del Festival di Cannes 2025, poco prima di ricevere la Palma d’Oro onoraria a sorpresa. Foto Ansa

Denzel Washington, Palma d’Oro a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Coppola, la democrazia in Usa a grandissimo rischio

Coppola, la democrazia in Usa a grandissimo rischio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?