Il tono è solenne e spesso distoglie lo sguardo dalla telecamera per la gravità di quello che sta raccontando. Dall’ambiente intimo qual è la sala di casa propria, Sally Field si registra mentre ricorda l’operazione “che le ha cambiato la vita” – l’aborto illegale a cui si è sottoposta in Messico quando aveva 17 anni – per lanciare un appello ai suoi 20 mila seguaci su Instagram: “Non possiamo tornare insieme. Dobbiamo difenderci e lottare. È una delle tante ragioni per cui voto per Harris e Walz!”.
Ne aveva già parlato nel suo libro di memorie In Pieces, pubblicato nel 2018, ma l’attrice premio Oscar ha deciso di rivivere il terribile episodio, “orrendo e traumatico”, per ricordare quante donne al giorno d’oggi sono ancora costrette a spostarsi verso un altro Stato per sottoporsi a un aborto senza soldi, senza mezzi, magari accompagnate da un medico mette a repentaglio il proprio titolo o dai familiari che rischiano il carcere. “Sento che tante donne della mia generazione – ha dichiarato Field nel video – hanno vissuto eventi simili e mi sento più forte quando le penso. Credo che, come me, vogliano lottare per le loro nipoti e per tutte le giovani di questo Paese”.
Visualizza questo post su Instagram
Nata e cresciuta negli anni ’50, l’aborto è qualcosa di “radicato” in Field, che le fa provare ancora “molta vergogna”. Era il 1964 quando ha subito l’operazione, nove anni prima che Roe vs. Wade entrasse in vigore e introducesse per la prima volta nella storia degli Stati Uniti l’aborto come diritto costituzionale, revocato poi nel 2022. “Non ho avuto altra scelta” e con una macchina si sono recati in uno scantinato di Tijuana “squallido e spaventoso”. “È stata oltremodo orrenda e sconvolgente – ha confessato l’attrice. – Mi sono resa conto che mi stava molestando: non ho avuto l’anestesia, ma solo qualche boccata di etere che mi faceva sentire le braccia e le gambe intorpidite, ma sentivo tutto. Una volta finito, hanno cominciato a dire: vai vai vai! Come se l’edificio fosse in fiamma. Non mi volevano lì”. Solo qualche mese dopo questo episodio, ha avuto il ruolo nella sitcom Gidget che l’ha lanciata verso il successo.
Nella didascalia del video, Field conclude: “Harris e Walz hanno iniziative elettorali che potrebbero proteggere la libertà riproduttiva. Non possiamo tornare indietro!”