Dopo il passaggio del violento uragano Helene che ha devastato la Florida, il National Hurricane Center avverte che l’uragano Milton ha aumentato notevolmente la sua intensità domenica mentre attraversava il Golfo del Messico, e ha raggiunto la Florida nella giornata di oggi. Secondo l’agenzia, i venti intensi e sostenuti di Milton che si è ulteriormente intensificato a categoria 5, soffiano violentemente ben oltre i 240 chilometri orari.
Attualmente, la traiettoria dell’uragano che continua ad aumentare di potenza si sta muovendo lungo le aree della Florida e si dirige verso la costa occidentale. Secondo il National Hurricane Center, un uragano che ha già raggiunto tale potenza può continuare ad aumentare e causare danni devastanti. “Un uragano di grandi dimensioni significa almeno una tempesta di categoria 3, che spinge venti da 178 chilometri orari a 207 chilometri orari e può causare gravi danni” avvertono gli esperti. Ma Milton ha già superato di gran lunga tale intensità. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha dichiarato già l’emergenza nello Stato così da facilitare la distribuzione degli aiuti federali per gestire la grave situazione.
Nel frattempo, già a partire da domenica, il governatore Ron De Santis ha esteso lo stato di emergenza ad altre 16 contee dello Stato. In questo momento 51 delle 67 contee della Florida sono a rischio.
Lo specialista del centro uragani Eric Blake sottolinea inoltre che la pioggia porta con sé il rischio di diffuse inondazioni fluviali di entità da lieve a moderata. “Ad aumentare il rischio è anche la pioggia, che potrebbe raggiungere dai 5 ai 10 centimetri e fino a 15 centimetri in alcune parti della penisola della Florida e delle Keys fino a mercoledì sera” ha affermato.
Tuttavia, nel corso delle attuali previsioni permane un margine di incertezza sull’intensità e sulla traiettoria di Milton che vengono costantemente monitorate e aggiornate dall’agenzia meteorologica.