Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 28, 2024
in
News
September 28, 2024
0

Il bombardamento a Beirut apre la prospettiva di uno scontro più devastante

Israele ha adottato la violenza totale per procedere, sostituendola al negoziato, al compromesso

Eric SalernobyEric Salerno
Israele continua a bombardare il Libano dopo la morte di Nasrallah

A destroyed building in the Haret Hreik neighborhood of Beirut's southern suburbs, after Israeli military strikes on Beirut, Lebanon, 29 September 2024. EPA/WAEL HAMZEH

Time: 2 mins read

È stato ucciso un mito, forse due. È cambiato il Medio Oriente e non soltanto. È prevalsa la violenza sulla trattativa. Il bombardamento massiccio dei quartieri sciiti di Beirut da parte di Israele e l’uccisione del leader carismatico di Hezbollah, Nasrallah, possono essere visti e giudicati in molti modi. Può essere un successo di Israele, ma può rappresentare soltanto la chiusura di un capitolo nelle realtà di quella che è, dalla fine delle Seconda guerra mondiale, la regione turbolenta del nostro mondo e l’apertura di uno scontro più devastante.

Vale la pena guardare all’azione ben studiata di Israele, alle sue mosse a sorpresa, al cambiamento della sua politica più che estera direi militare per capire il senso di quello che è accaduto in Medio Oriente nel giro di una settimana o poco più. Nei salotti e nei circoli militari di mezzo mondo, dagli USA all’Europa, dalla Cina al Cremlino, si discute intorno alle notevoli capacità tecnologhe di Israele, ma forse ancora di più alla sua scelta decisa e programmata a favore della violenza totale, qualcuno direbbe non ingiustamente, immorale, nei confronti del Male come sostituto del negoziato, del compromesso.

Per Israele, e non soltanto, Nasrallah rappresentava il Male. Era il capo di una guerra di religione, anche se Hezbollah era nata come ben altra realtà. Era il leader di un movimento che da espressione delle giuste rivendicazioni degli sciiti del Libano, passati da minoranza maltrattata a maggioranza sempre maltrattata, è diventato una potenza regionale. Si è parlato molto, in questi anni, di guerra di religione, di sciiti contro sunniti, di arabi contro arabi, di musulmani contro ebrei in una regione – la grande Terra Santa – che per secoli vedeva le devastazioni causate dalle invasioni e dagli scontri tra cristiani e musulmani.

Cosa succederà domani con la decapitazione del leader di Hezbollah dopo le operazioni a sorpresa che hanno colpito, usando tecnologie nuove, molto avanzate, in parte legate alla poco compreso potenza – negativa o positiva? – dell’AI, è una domanda che si pongono tutti. Molti analisti sostengono che siamo soltanto alle prime mosse di una nuova guerra mondiale; altri più ottimisti sostengono che dal male di questa guerra in Medio Oriente, dopo il brutale, qualcuno usa il termine criminale, assalto di Israele alla striscia di Gaza e al popolo palestinese, ci sarà un raggio di sole. Di sicuro, quei salotti che parlano di ieri e di oggi, quegli strateghi che discutono sugli strumenti di morte, fanno un paragone – non so se giusto – tra oggi e ieri. Se il mondo cosiddetto civile – Europa e Stati Uniti – avesse assassinato l’ideologo Hitler e bloccato sul nascere, anche con la violenza estrema, il mondo che stava creando, forse si potevano evitare tante sofferenze, compreso l’olocausto degli ebrei, degli zingari, degli omosessuali, delle minoranze. Con il male, la nuova linea non si deve negoziare; i compromessi sono troppo spesso scelte sbagliate.

E mentre si discute, si continua a uccidere e a morire. Cosa farà l’Iran degli ayatollah che aveva contribuito alla crescita di Hezbollah? Per ora si limita a minacciare in attesa di capire quale sarà la prossima mossa di Israele che, con Netanyahu e buona parte della popolazione, spinge USA e Occidente a colpire Teheran. Il tutto con la sua potenza nucleare schierata dietro la porta.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: HamasHexbollahIsraeleTeheranUSA
Previous Post

UNGA79, Lavrov avverte: suicida tentare di sconfiggere la Russia, potenza nucleare

Next Post

Chi era Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah ucciso dall’IDF

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chi era Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah ucciso dall’IDF

Chi era Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah ucciso dall'IDF

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?