Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 25, 2024
in
News
September 25, 2024
0

Raccolte le firme: l’Italia verso il referendum per facilitare la cittadinanza

Ma per la premier Giorgia Meloni "la legge attuale col termine a 10 anni è congrua"

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Raccolte le firme: l’Italia verso il referendum per facilitare la cittadinanza

Volantini della campagna per il referendum sulla cittadinanza

Time: 4 mins read

Il tema è di quelli che cambiano l’identità di un paese: sono state raggiunte in Italia le 500mila firme necessarie per modificare la legge sulla cittadinanza. Il quesito – che ora dovrà passare al vaglio della Corte Costituzionale – chiede di cambiare i requisiti: dai 10 anni di residenza ininterrotta su territorio italiano, a 5 anni (come era fino al 1992 e come è per esempio in Germania).  Se la Consulta lo approverà, come molto probabile, si potrebbe andare al voto in primavera. Per approvare la modifica però servirà raggiungere il cosiddetto quorum (gli italiani adorano usare il latino per questioni politiche), ovvero dovrà andare a votare almeno il 50% + 1 degli elettori. Storicamente, è molto difficile  ottenere questo risultato.

Riccardo Magi di + Europa e altri promotori del referendum sulla cittadinanza annunciano che sono state raggiunte 500 mila firme, in piazza Montecitorio, Roma, 24 settembre 2024. ANSA / FABIO FRUSTACI

I promotori però (da + Europa a Italiani senza cittadinanza) ci sperano, anche perché c’è stata una enorme mobilitazione per raccogliere le firme, con il sito del ministero della Giustizia (dove si poteva firmare per via digitale) in tilt per diverse ore.

Ma intanto da New York la premier Giorgia Meloni ha già messo le mani avanti dichiarando tutta la sua disapprovazione.

PERCHÈ È IMPORTANTE

La legge rivista potrebbe dare subito la cittadinanza a due milioni e mezzo di persone. Una cifra enorme. Oggi, uno straniero può ottenere la cittadinanza italiana solo se ha compiuto 18 anni (e questo rimane invariato)  e dopo dieci anni di residenza “legale e ininterrotta”; oppure, perché ha sposato una persona italiana, con due anni di residenza dal matrimonio; oppure, perché ha un genitore o un nonno italiano.

IUS SANGUINIS, IUS SOLI…

Appunto, piace usare il latino per questioni politiche. In Italia – come in larga parte dei paesi europei – sulla base del diritto romano, vige lo ius sanguinis, il diritto del sangue: si è cittadini automaticamente solo con un ascendente diretto che è a sua volta cittadino. Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna e in altri paesi di diritto anglosassone vige lo ius soli, il diritto del territorio: chi nasce in USA è automaticamente americano. Da un punto di vista identitario, questo fa una enorme differenza.

Al compimento dei 18 anni, gli stranieri in Italia ricevono un avviso che chiede loro se vogliono diventare cittadini, e hanno 12 mesi di tempo per produrre i documenti necessari, cioè per dimostrare che hanno vissuto 10 anni nel paese. Dopo i 12 mesi diventa più difficile, ma anche in questa finestra di opportunità gli ostacoli sono tanti. Per esempio possono mancare le prove di residenza, o il richiedente potrebbe aver passato un periodo di tempo da residente nel paese di origine, spezzando così i 10 anni necessari.

Chiaramente ridurre il limite a cinque anni facilita, ma non è risolutivo.

PERCHÉ SECONDO I PROMOTORI NON È ABBASTANZA

Perché in Italia ci sono milioni di ragazzini cresciuti nelle scuole italiane, magari nati qui, che parlano italiano meglio della lingua del paese di origine, ma che fino ai 18 anni non saranno italiani.

Pensate a una classe di studenti che va in gita scolastica a Parigi, dove gli italiani arrivano senza bisogno di mostrare il passaporto, ma un loro compagno tunisino o afgano di origine deve chiedere addirittura un visto di ingresso. Oppure pensate a un campione sportivo in erba – come una giovane Paola Egonu, per dire – che non può concorrere per l’Italia nei campionati giovanili.

Ma per la Costituzione italiana, il referendum proposto dai cittadini può essere solo “abrogativo” e quindi più che modificare la legge del 1992 non si poteva.

IUS SCHOLAE…

Una parte del Parlamento cerca da tempo di scrivere una nuova legge che dia più diritti ai figli dei migranti cresciuti in Italia. Per esempio si è parlato di ius scholae, il diritto della scuola: dare la cittadinanza a chi ha completato almeno un ciclo scolastico. Tentativi tutti naufragati per l’opposizione dei partiti di destra, che ora sono al governo. In questo come su altri temi, l’Italia – come gli Stati Uniti e altri paesi europei – è spaccata in due.

 

LA REAZIONE DI MELONI

Infatti Giorgia Meloni da New York ha reagito male: “Io penso che il termine dei dieci anni sia congruo – ha detto la premier a margine dell’Assemblea generale dell’Onu -,  penso che l’Italia abbia un’ottima legge sulla cittadinanza… Non ne ravvedo la necessità poi se c’è un referendum quella è democrazia, devono decidere gli italiani e io ho sempre rispetto di quello che decidono gli italiani”.

FORZA ITALIA È PIÙ MORBIDA…

Forza Italia, il partito fondato da Berlusconi, che è junior partner nella coalizione di governo, e che è anche il più moderato, sta cercando una via di uscita e giovedì riunirà i gruppi parlamentari per mettere a punto una nuova proposta di legge da sottoporre al centrodestra. “Crediamo che si debba dare la cittadinanza a chi ha studiato in Italia e concluso con profitto un corso di studi di almeno dieci anni”, ha spiegato sempre da New York il ministro degli Esteri e leader del partito, Antonio Tajani.

Per Meloni però – come per la Lega di Matteo Salvini – il tema è scottante di fronte ai suoi elettori. Difficile condurre una lotta senza quartiere contro l’immigrazione, limitando gli ingressi dei nuovi lavoratori, e poi “concedere” la cittadinanza ai loro figli… anche se l’Italia soffre di una crisi delle nascite. Ma l’elettorato di destra vuole bambini italici – non gialli o neri.

Così, a proposito dell’iniziativa di Tajani, la premier ha commenta laconicamente: “Non conosco la proposta di legge di Forza Italia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: CittadinanzaItaliaraccolta firmeReferendum
Previous Post

Meloni: scelta di premiare Elon Musk non ha niente a che vedere con la campagna Usa

Next Post

New York Times/Siena Polls Show Trump Leading in Sun Belt States

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lawmakers Allege $1M+ in Taxpayer Dollars Subsidized Trump Rally in Nassau

New York Times/Siena Polls Show Trump Leading in Sun Belt States

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?