Notte di terrore in Alabama. Quattro persone sono state uccise e altre 17 sono rimaste ferite sabato a Birmingham, in quello che la polizia crede sia stato un “colpo mirato”.
Erano passate da poco le 23:00 quando alcune persone, scese dai loro veicoli, si sono introdotte nell’area di Five Points South, nota per i ristoranti, le discoteche, i pub, locali di musica dal vivo, e hanno iniziato a sparare, per poi ripartire a gran velocità.
Secondo gli agenti, si è trattato di un regolamento di conti rivolto a un “soggetto”, ulteriori vittime sarebbero state colpite dal fuoco incrociato. Tuttavia, gli investigatori stanno ancora cercando di risalire al vero obiettivo della sparatoria.
Per dare un impulso alle indagini e sollecitare i cittadini a fornire informazioni, le autorità hanno disposto anche una taglia di 100.000 dollari.
Quando gli agenti sono arrivati sulla scena del crimine, hanno trovato due uomini, Tahj Booker, 27 anni, Carlos McCain, 27 anni, e una donna, Anitra Holloman, 21 anni, già deceduti. Un quarto uomo, Roderick Lynn Patterson Jr., 26 anni, è morto successivamente in ospedale.
In un comunicato diffuso dalle forze dell’ordine è stato specificato che le armi utilizzate potevano avere dispositivi di conversione che, secondo il Bureau of Alcohol, Tobacco, Firearms and Explosives, il Dipartimento di Giustizia americano, “possono trasformare pistole e fucili semiautomatici in armi completamente automatiche in meno di 60 secondi”.
Il Gun Violence Archive, un’associazione statunitense che cataloga gli episodi di violenza, ha dichiarato che dall’inizio dell’anno sono già avvenute 404 sparatorie di massa, ovvero quelle in cui vengono uccise almeno quattro persone, escluso l’attentatore.
Sebbene i tassi di criminalità a livello nazionale siano in calo, nella città è stato registrato un picco. I dati dell’FBI mostrano che le percentuali di omicidi sono scesi di circa il 26% nei primi tre mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. A partire dal 4 marzo, la polizia locale ha invece segnalato a Birmingham 17 omicidi, rispetto ai 12 registrati nello stesso periodo dell’anno precedente, con un aumento del 41,7%.
Una sparatoria avvenuta in una discoteca a luglio aveva provocato la morte di quattro persone e il ferimento di altre dieci, mentre quattro uomini erano stati uccisi con colpi d’arma da fuoco vicino a una biblioteca pubblica a febbraio.